Scopri tutti gli eventi
Eventi
08.10.2025 - 11:12
La locandina dell'evento
Asolo sarà il palcoscenico di un incontro culturale che promette di stimolare il dibattito su ambiente, storia e identità. Il 10 ottobre, alle ore 20.30, il Teatro Eleonora Duse ospiterà l'incontro dal titolo “Montanelli, Asolo e le Cavallette. Le battaglie di un ambientalista anomalo”, organizzato dall’Academia dei Rinnovati con il patrocinio del Comune di Asolo.
Protagonista della serata sarà Gian Antonio Stella, giornalista, scrittore e autore noto, che tornerà nella sua città natale per esplorare uno dei periodi più significativi della storia di Asolo, quando il grande Indro Montanelli divenne protagonista del dibattito culturale e ambientalista della città.
Il tema dell’incontro ruota attorno all’eredità di Indro Montanelli, noto giornalista e storico, ma anche ambientalista fuori dagli schemi. La serata si prefigge di approfondire il suo legame con Asolo, la sua visione di un ambiente sostenibile e le sue battaglie, a partire da quella contro l’invasione delle cavallette che negli anni ‘60 devastò le terre venete, un fenomeno che Montanelli affrontò con grande determinazione.
“Con questo evento, vogliamo riflettere sulla figura di Montanelli e sul suo legame profondo con Asolo”, ha dichiarato Franco Dalla Rosa, Sindaco di Asolo. “Questa serata rappresenta anche un’occasione per parlare del futuro dell’ambiente e della nostra comunità, ricordando quanto Asolo, con il suo patrimonio storico e culturale, sia importante per il Veneto e per l’Italia".
La serata, aperta a tutti, è ad ingresso gratuito. Per partecipare, è possibile prenotare il proprio posto inviando una email all’indirizzo academiadeirinnovatiasolo@gmail.com o contattando i numeri 335.5958880 e 3339611538.
Per raggiungere il Teatro Eleonora Duse e il centro storico di Asolo, sono disponibili diversi parcheggi, tra cui quelli di Piazza Brugnoli, l’ex ospedale di Asolo in via Forestuzzo, e il parcheggio coperto “Cipressina”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516