Scopri tutti gli eventi
Eventi
09.10.2025 - 11:15
Danilo Rossi
Prosegue con grande successo la rassegna “Gocce Musicali per la Natura 2025”, promossa dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, che propone un ciclo di concerti sinfonici di altissimo livello al Teatro Mario Del Monaco di Treviso. Il secondo appuntamento è in programma per venerdì 10 ottobre alle ore 20.45, con un evento speciale che vedrà come protagonista Danilo Rossi, chiamato a vestire contemporaneamente i ruoli di direttore d’orchestra e solista di viola.
Il programma della serata rende omaggio a due giganti della musica sinfonica: Dmitrij Šostakovič e Ludwig van Beethoven. Il concerto sarà anticipato da un incontro introduttivo alle ore 20, condotto dalla giornalista Elena Filini, con la partecipazione di Alfredo Cecchi, vicepresidente dell’associazione Rocking Motion, da anni impegnata in progetti culturali e ambientali sul territorio trevigiano.
“Gocce Musicali per la Natura” è parte di un ambizioso progetto triennale (2025–2027) che prevede quindici concerti-evento, cinque all’anno, durante i quali l’ORV affronterà l’esecuzione integrale delle sinfonie dei più grandi autori romantici, da Beethoven a Brahms, sotto la guida di direttori di fama internazionale. La rassegna è realizzata con il contributo del Comune di Treviso, Regione Veneto, Ministero della Cultura e CentroMarca Banca.
Il concerto del 10 ottobre celebra i cinquant’anni dalla scomparsa di Šostakovič, una delle figure più emblematiche della musica del Novecento, il cui rapporto travagliato con il regime sovietico ha segnato profondamente la sua produzione artistica. Tra le sue opere più intense spicca la Sonata per viola e pianoforte op. 147, interpretata in questa serata nella versione per viola e archi orchestrata da Mendelssohn, che include anche un omaggio a Beethoven con una citazione della celebre Sonata “Al chiaro di luna”.
La seconda parte della serata sarà dedicata alla Settima Sinfonia di Beethoven, celebrata da Wagner come “l’apoteosi della danza” per la sua energia ritmica e l’innovativo equilibrio formale, capolavoro che ancora oggi incanta il pubblico.
Danilo Rossi, direttore artistico dell’ORV e tra i più grandi violisti contemporanei, vanta una carriera prestigiosa che lo ha portato a calcare i palcoscenici più importanti del mondo, dalla Scala di Milano – dove è stato Prima Viola per 36 anni – a collaborazioni con artisti di generi diversi, dimostrando una rara versatilità musicale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516