Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.10.2025 - 14:19
Giovanni Scifoni
Lo spettacolo di Giovanni Scifoni, “Fra’ – San Francesco, la Superstar del Medioevo”, originariamente in programma per sabato 25 ottobre, è stato rinviato al 30 aprile 2026 a causa di un’improvvisa inagibilità del Teatro Comunale di Adria. La nuova data della rappresentazione sarà giovedì 30 aprile alle ore 21.00.
I biglietti acquistati in prevendita rimarranno validi per la nuova data. Chi desidera invece ottenere il rimborso può farlo tramite i canali di vendita Vivaticket e TicketOne fino a sabato 15 novembre.
L’organizzazione si scusa per gli eventuali disagi arrecati e invita il pubblico a conservare il biglietto per la nuova data.
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Giovanni Scifoni, con la regia di Francesco Brandi, esplora la figura di San Francesco d'Assisi, un uomo che, a 800 anni dalla sua morte, continua a esercitare una straordinaria influenza sulla nostra contemporaneità.
In un monologo coinvolgente e originale, Scifoni ripercorre la vita del santo, mettendo in luce il suo enorme potere persuasivo, capace di affascinare anche il pubblico moderno. La scenografia si intreccia con musiche originali di Luciano Di Giandomenico, che suona strumenti antichi insieme a Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli. La performance si concentra non solo sulla spiritualità di Francesco, ma anche sulla sua incredibile capacità di comunicare con il pubblico, tanto da renderlo una figura “pop” del Medioevo.
“Francesco era un attore che sapeva far ridere, piangere, ballare, cantare…”, racconta Scifoni. “Il vero problema con cui mi sono dovuto confrontare durante la preparazione dello spettacolo è che Francesco era un attore molto più bravo di me.” Un’affermazione che sintetizza l’intento di Scifoni di riportare Francesco da una dimensione sacra e distaccata a una figura più umana, a tratti fragile e vulnerabile.
Nel corso dello spettacolo, Scifoni si chiede cosa abbia reso Francesco così speciale, tanto da essere conosciuto in tutto il mondo: “Non era certo l’unico a praticare il pauperismo, eppure la sua figura ha avuto un impatto duraturo. La risposta è semplice: era un artista, forse il più grande della storia. Le sue prediche erano vere e proprie performance teatrali. Non parlava solo di Dio, ma lo metteva in scena, usando il corpo, il dolore, la malattia come parte della sua arte”.
A confermare questa visione del santo come “artista totale” è il regista Francesco Brandi, che descrive Scifoni come un attore completo, capace di far vivere Francesco in modo più umano, meno ieratico e più confuso, ma al tempo stesso sublime e universale: “Speriamo di aver creato un Francesco che ci interroghi, non solo sulla sua epoca, ma anche sulla nostra. Un personaggio capace di suscitare domande profonde sul senso della vita".
“Fra’ – San Francesco, la Superstar del Medioevo” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un’occasione per riflettere sull’immortalità, sul destino e sull’arte di raccontare la verità divina. Un’esperienza che promette di tenere il pubblico incollato alla poltrona, sfidando le convenzioni e portando San Francesco fuori dagli schemi tradizionali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516