Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Weekend in Veneto: le sagre da non perdere

Dal gusto della tradizione alla festa popolare

Weekend in Veneto: le sagre da non perdere

Foto di repertorio

Il Veneto, terra di tradizioni e sapori autentici, offre un ampio ventaglio di sagre e feste popolari durante il weekend, ideali per chi vuole immergersi nella cultura locale e assaporare i prodotti tipici del territorio. Da città storiche a borghi immersi nel verde, ogni angolo della regione si prepara a festeggiare con eventi che uniscono convivialità, gastronomia e folklore. Ecco alcune delle sagre più interessanti da non perdere.

Sagra del Risotto e della Zuppa — Cologna Veneta (VR)

Uno degli appuntamenti più attesi del fine settimana è la Sagra del Risotto e della Zuppa, che si terrà a Cologna Veneta, in provincia di Verona. Un'occasione imperdibile per degustare risotti preparati secondo le ricette tradizionali e zuppe tipiche della cucina veneta, con ingredienti freschi e genuini. La festa, che inizia venerdì sera e prosegue fino a domenica, è anche un'opportunità per conoscere i prodotti tipici della zona, con musica dal vivo e attività per tutti.

Festa della Castagna — Sant'Apollonia (VR)

Nel cuore dei Colli Berici, a Sant'Apollonia, si celebra la tradizionale Festa della Castagna. Il paese, famoso per le sue castagne, offre un weekend all'insegna di degustazioni, passeggiate nei boschi e laboratori didattici per grandi e piccini. Non mancano i piatti a base di castagne, dai dolci alle zuppe, da gustare insieme al vino novello della zona. La festa include anche musica folkloristica e un mercato di prodotti artigianali.

Sagra della Zucca — Cologna Veneta (VR)

In provincia di Verona, un altro evento da segnare in agenda è la Sagra della Zucca, che si svolgerà sabato e domenica a Cologna Veneta. La zucca, ingrediente versatile della cucina autunnale, sarà protagonista di piatti tipici come la zuppa di zucca, i risotti e i dolci. Il programma prevede anche attività per bambini e adulti, tra cui spettacoli di intrattenimento, laboratori creativi e mercatini.

Festa della Polenta — Sant'Apollonia (VR)

Gli amanti della polenta non possono mancare alla Festa della Polenta che si svolge ogni anno a Sant'Apollonia. Questo evento celebra uno dei piatti più tradizionali della cucina veneta, con varianti preparate secondo le ricette tipiche della zona. Oltre alla polenta, i visitatori potranno gustare piatti della tradizione contadina, il tutto accompagnato da musica folk e danze popolari. La festa si svolgerà sabato e domenica, in un'atmosfera conviviale che richiama famiglie e turisti da tutta la regione.

Sagra di San Martino — Marostica (VI)

A Marostica, città famosa per la sua partita a scacchi vivente, si celebra la Sagra di San Martino, con un mix di cultura, enogastronomia e folklore. La sagra, che prende vita nei giorni del weekend, offre la possibilità di degustare piatti tipici come la carne alla griglia, il cotechino e i formaggi locali. L’evento include anche spettacoli teatrali e concerti, oltre a tradizionali giochi popolari. Un'ottima occasione per passeggiare tra le vie storiche della città e assaporare i sapori del territorio.

Festa della Mostra del Vino — Conegliano (TV)

Per chi è amante del buon vino, la Festa della Mostra del Vino di Conegliano è l’appuntamento da non perdere. Durante questo evento, che si svolge nel centro storico, è possibile degustare i pregiati vini delle colline del Prosecco, accompagnati da piatti tipici della cucina veneta. La manifestazione prevede anche tour guidati tra le cantine locali e seminari sulla vinificazione, insieme a concerti e spettacoli all'aperto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione