Scopri tutti gli eventi
Eventi
17.10.2025 - 13:20
Le immagini
Il countdown per la terza edizione della Ca’ del Poggio Run è ufficialmente iniziato. Domenica 19 ottobre, migliaia di corridori, appassionati di sport all’aria aperta e semplici camminatori si sfideranno lungo i suggestivi percorsi delle colline del Prosecco, offrendo un’immersione totale nel cuore del territorio Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Con il numero di iscrizioni che ha già superato quota duemila, l’evento promette di essere una delle manifestazioni podistiche più partecipate della stagione.
La partenza della Ca’ del Poggio Run avverrà alle 8:45 da viale Carducci a Conegliano. Il programma della giornata prevede diverse prove, tutte ideate per offrire esperienze diverse a runner e appassionati. La novità di quest’edizione è la mezza maratona (21,097 km), che segnerà l'inizio delle sfide, seguita dalla prova sui 19 km, che partirà alle 8:50. Alle 9:30, spazio per il Family Cross, con percorsi adatti a tutti, dai bambini agli adulti, sulle distanze più brevi di 8 e 5 km.
Uno degli elementi che caratterizzerà questa edizione è la sfida sul Muro di Ca’ del Poggio, un’ascesa leggendaria (1 km con pendenza media del 12,7% e punte del 19%), dove gli atleti della mezza maratona affronteranno anche un tratto cronometrato. Un tributo al mito del ciclismo che ha visto passare il Giro d’Italia ben otto volte su questa salita iconica.
Il passaggio dentro la Cantina Il Colle, una vera chicca di quest’edizione, offrirà ai partecipanti un momento di vera esperienza enogastronomica, arricchendo la corsa di un tocco di eleganza e tradizione locale.
Tanti i nomi noti tra gli atleti che prenderanno parte alla gara. Sara Mazzucco, campionessa italiana under 23 di trail, è tra le favorite per la vittoria nella mezza maratona femminile. Al maschile, spicca la presenza di Marco Piccin, specialista di trail. Inaspettato protagonista sarà anche l’influencer Massimo Barco, noto per la sua trasformazione fisica che l’ha visto perdere 50 kg, rendendolo capace di affrontare corse estreme e triathlon.
Ma la Ca’ del Poggio Run non è solo una competizione: l’evento celebra anche la solidarietà, destinando una parte dei ricavi a diverse realtà benefiche del territorio, come la Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi e l’Associazione Zuppa di Sasso.
La città di Conegliano si trasformerà in un centro di festa e intrattenimento per tutto il weekend. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, il centro città ospiterà numerosi eventi: dj set, concerti dal vivo e spettacoli di pattinaggio. Piazza Fratelli Zoppas, meglio conosciuta come “Biscione”, sarà il cuore pulsante di queste attività, con performance musicali che accompagneranno l’aperitivo di benvenuto il venerdì, mentre sabato e domenica l’atmosfera sarà animata da live band e dj set.
L'evento, che unisce sport, enogastronomia e cultura, vedrà l’integrazione dei prodotti tipici locali nei ristori lungo il percorso. Lungo la salita del Muro di Ca’ del Poggio e nell’area di arrivo, i partecipanti potranno assaporare Prosecco e scampi, e gustare piatti preparati dalle cantine e aziende agricole locali. Oltre 200 volontari saranno impegnati nell’organizzazione, facendo in modo che ogni dettaglio dell’evento sia impeccabile.
Concludendo una giornata di sport e solidarietà, l’evento rappresenta non solo una sfida fisica, ma anche un’opportunità unica per apprezzare le bellezze naturali e culturali del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516