Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Motori accesi per la ricerca: i bikers scendono in strada con Brumotti per Città della Speranza

Mercoledì 22 ottobre parte il tour benefico tra Padova e Vicenza

Motori accesi per la ricerca: i bikers scendono in strada con Brumotti per Città della Speranza

La locandina dell'evento

La solidarietà viaggia su due ruote. Mercoledì 22 ottobre 2025, una cinquantina di motociclisti daranno gas per una causa che vale il pieno: sostenere la ricerca pediatrica dell’Istituto Città della Speranza. Protagonista d’eccezione del tour, il campione di bike trial e inviato televisivo Vittorio Brumotti, da anni al fianco della Fondazione per promuovere la lotta contro le malattie oncoematologiche infantili.

L’iniziativa, dal titolo “Bikers per la Solidarietà”, unirà due province in un unico segno di partecipazione: Padova e Vicenza, in un pomeriggio fatto di condivisione, sorrisi e impegno concreto.

L’appuntamento: dalla Torre della Ricerca alla festa finale

Il ritrovo è fissato alle 16.30 alla Torre della Ricerca in Corso Stati Uniti, a Padova, sede simbolica dell’Istituto dove ogni giorno medici e ricercatori lavorano per offrire speranza ai più piccoli. I bikers visiteranno la struttura prima di partire in corteo verso San Lazzaro di Vicenza, dove, attorno alle 18.00, saranno accolti per una festa alla Pasticceria STRA 2025, in occasione della tradizionale Festa della Birra.

Ad animare la serata, oltre al buffet e alla musica, ci sarà il coinvolgente entusiasmo di Abbombazza 100% Brumotti, che accompagnerà i presenti in un momento di allegria ma anche di riflessione sull’importanza della solidarietà concreta.

Un premio al coraggio

Proprio in questi giorni, Brumotti è stato insignito da Antonio Ricci del premio speciale “Fionda d’Autunno” al Teatro Ambra di Albenga. La motivazione recita: «Agilità, potenza e lampi di follia al servizio del bene comune, per il coraggio nel denunciare truffe e criminalità, la lotta allo spaccio, l’impegno sociale e per l’inclusione delle persone con disabilità».

Tutto il ricavato per i bambini

La quota d’iscrizione all’iniziativa sarà interamente devoluta alla Fondazione Città della Speranza, che da oltre 25 anni è punto di riferimento nazionale nella ricerca scientifica pediatrica. Una piccola donazione che può diventare una grande spinta per i tanti bambini che ogni giorno lottano per un futuro migliore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione