Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Vicenza, la grande Messa di Bach torna al Teatro Olimpico: due serate di musica e spiritualità

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 si celebra l’ottobre della musica sacra

Vicenza, la grande Messa di Bach torna al Teatro Olimpico: due serate di musica e spiritualità

Teatro Olimpico, Vicenza

Il cuore barocco della città si prepara ad accogliere un appuntamento di rara intensità: sabato 25 ottobre alle ore 20.30 e domenica 26 ottobre alle 18.30, il Teatro Olimpico di Vicenza ospiterà la Messa in Si minore di Johann Sebastian Bach, un'opera monumentale che torna in scena a distanza di vent’anni dalla prima esecuzione curata da Margherita Dalla Vecchia, figura di riferimento nella riscoperta del repertorio sacro bachiano in Italia.

Questa nuova esecuzione, parte del Progetto Bach, porterà sul palco solisti, coro e orchestra barocca su strumenti storici, in una cornice unica al mondo, il teatro palladiano che da anni si fa culla della grande musica sacra. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Mousikè, nel segno del 250° anniversario della morte del compositore tedesco, in un anno giubilare ricco di appuntamenti.

Bach a Vicenza: un ponte tra arte, fede e scienza

Dal 2000, Vicenza si è affermata come capitale italiana della musica di Bach grazie a un lavoro lungo e rigoroso. Lo ha scritto anche Sandro Cappelletto su Classic Voice, celebrando il successo della Passione secondo Matteo nel 2024, eseguita per due sere da tutto esaurito. Ora tocca alla Messa in Si minore, inserita nel 2015 nel Memoriale del Mondo UNESCO, per la sua unicità come simbolo di armonia spirituale e perfezione formale.

Un'opera universale tra ordine cosmico e passione umana

Ordine cosmico e passione umana” è il sottotitolo scelto per questa edizione. Due mondi che sembrano opposti, ma che nella visione musicale di Bach si intrecciano e si fondono in una scrittura dalla forza quasi mistica. “Torno su questa partitura dopo vent’anni – spiega Margherita Dalla Vecchia – spinta dal desiderio di unire la grandiosità architettonica dell’opera alla profondità spirituale del testo liturgico. Un dialogo tra razionalità e sentimento che trova nel Teatro Olimpico la sua casa ideale".

Un’occasione rara per ascoltare la grande Messa in Italia

Eseguire la Messa in Si minore è un’impresa che pochi teatri e formazioni affrontano, per la complessità tecnica e interpretativa. Le due serate vicentine saranno dunque un’opportunità irripetibile per vivere dal vivo una delle vette più alte della musica occidentale, concepita da Bach come dono universale all’umanità.

INFO:
Teatro Olimpico, Vicenza
Sabato 25 ottobre – ore 20.30
Domenica 26 ottobre – ore 18.30
Ingresso su prenotazione – posti limitati

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione