Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Adolescenti e relazioni, un confronto aperto con i genitori all’Arcella

Ultimo incontro del ciclo “Il Filo”

Adolescenti e relazioni, un confronto aperto con i genitori all’Arcella

Valentina Sestu, psicologa e coordinatrice dell’iniziativa

Capire, ascoltare e accompagnare gli adolescenti nel delicato mondo delle relazioni affettive e sessuali: è questo il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 22 ottobre alle ore 18 alla Casa di Quartiere Arcella, a conclusione del percorso “Il Filo”, iniziativa di empowerment genitoriale curata da Arci Padova in collaborazione con l’Associazione Genitori per l’Arcella.

Il titolo dell’incontro – “Stare in relazione è complesso… e non è solo sesso! L’importanza del legame tra affettività e sessualità” – sottolinea fin da subito quanto questi argomenti siano ancora spesso considerati tabù, pur essendo fondamentali per la crescita equilibrata dei ragazzi. L’iniziativa è rivolta soprattutto a genitori di adolescenti tra i 13 e i 17 anni, ma aperta a tutta la cittadinanza.

A guidare la serata saranno le psicologhe Margherita Masignani e Veronica Parigiani, che offriranno strumenti pratici e riflessioni per aiutare gli adulti a parlare in modo efficace con i propri figli. “Parlare di consenso significa educare al rispetto reciproco – spiega Masignani – e questo vale per ogni tipo di relazione, non solo per la sessualità. Serve imparare a stare con l’altro, senza annullarsi né imporsi".

Serena Maule, presidente di Arci Padova, sottolinea l’urgenza di un’azione condivisa: “Non è solo compito delle famiglie. Scuola e istituzioni devono fare la loro parte per costruire una cultura del rispetto e dell’ascolto".

Il progetto “Il Filo” ha coinvolto durante l’anno oltre 50 genitori, attraverso incontri, laboratori e confronti. Alla base, un’indagine su scala locale che ha coinvolto circa 300 famiglie padovane, utile per intercettare dubbi, bisogni e aspettative dei genitori. “Il dialogo in famiglia è stato il filo conduttore del percorso – spiega Valentina Sestu, psicologa e coordinatrice dell’iniziativa – con l’obiettivo di rafforzare la fiducia dei genitori nel proprio ruolo educativo, costruendo alleanze tra famiglie".

L’incontro chiude il ciclo nell’ambito del progetto “Arci SOS – Spazi Oltre la Soglia”, programma di welfare di comunità sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione