Scopri tutti gli eventi
Eventi
24.10.2025 - 14:21
La locandina dell'evento
Al via dal 24 al 28 ottobre 2025 il 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN), presso il Centro Congressi di Padova, uno degli eventi più attesi del panorama scientifico nazionale. Con oltre 4.000 partecipanti, 348 comunicazioni orali, 903 poster, 263 relatori e 137 moderatori, il congresso rappresenta il principale momento di confronto per neurologi, neuroscienziati e operatori del settore.
L’evento annuale della SIN, che conta quasi 4.000 soci, di cui quasi metà donne e oltre 1.300 giovani neurologi, è sostenuto dal patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova e dall’Ordine dei Medici di Padova.
Il congresso offre un programma articolato con 26 corsi, 47 workshop, 6 sessioni plenarie, 36 simposi e letture, affrontando le principali sfide della neurologia contemporanea: dalle nuove terapie ai percorsi assistenziali, fino alle frontiere della tecnologia sanitaria.
“Il Congresso SIN rappresenta un’occasione unica per condividere progressi scientifici e strategie cliniche – afferma il Prof. Alessandro Padovani, Presidente della SIN –. Le patologie neurologiche sono tra le principali cause di disabilità e mortalità a livello globale, e la ricerca deve rispondere a questa emergenza in modo concreto e innovativo".
Solo in Italia, i numeri delle patologie neurologiche sono allarmanti: oltre 7 milioni di persone con emicrania, 12 milioni con disturbi del sonno e più di 2 milioni affetti da decadimento cognitivo o demenza. A livello globale, i disturbi neurologici sono la prima causa di disabilità e la seconda di mortalità, con 9 milioni di decessi all’anno.
“Il congresso non è solo un momento scientifico – aggiunge il Prof. Maurizio Corbetta, Presidente del Congresso – ma anche un luogo di dialogo con associazioni di pazienti, famiglie e stakeholder privati, dalle aziende farmaceutiche alle imprese di device digitali. La SIN si conferma al centro delle innovazioni nella Sanità proattiva e di precisione, con l’obiettivo di porre la Salute del Cervello come priorità della medicina del futuro".
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516