Scopri tutti gli eventi
Eventi
29.10.2025 - 05:07
Foto di repertorio
Il futuro del jazz italiano suona alla Fenice. Giovedì 30 ottobre 2025, le Sale Apollinee dello storico teatro veneziano ospiteranno la finale del Premio Tomorrow’s Jazz, l’iniziativa ideata e promossa da Veneto Jazz con il sostegno del Ministero della Cultura, nata per valorizzare le nuove generazioni di musicisti under 30.
Dopo un’attenta selezione tra decine di candidature provenienti da tutta Italia, otto progetti si contenderanno il titolo, borse di studio e la possibilità di esibirsi in festival nazionali e internazionali.
Sul palco saliranno:
Lorenzo Tonon Trio, formazione veneta con Lorenzo Tonon al pianoforte, Alberto Gatti al basso e Andrea Ruffato alla batteria;
Nicola D’Auria Duo, vibrafono e pianoforte in equilibrio tra Foggia e Milano;
Four Corners Quartet, gruppo vicentino che unisce sax, contrabbasso, batteria e pianoforte;
Kairos Quartet, ensemble di giovani provenienti da Avellino, Lucca e Cosenza;
il sassofonista Ivan Forlenza con un progetto solista;
il Raffaele Fiengo Quartet di Milano, con brani originali e arrangiamenti moderni;
Not To Mention Trio, formazione ravennate dal sound raffinato;
e l’Angelo D’Adamo Quintet, rappresentanza campana e avellinese, che chiude la lista dei finalisti.
A giudicare le esibizioni sarà una commissione composta dal presidente di Veneto Jazz Giuseppe Mormile, dai musicisti Paolo Birro e Stefano Olivato e dal giornalista e conduttore radiofonico Valerio Corzani.
«Il livello dei partecipanti è stato altissimo – sottolinea Mormile –. Questi giovani hanno mostrato tecnica, personalità e una voglia autentica di innovare il linguaggio jazzistico. Tomorrow’s Jazz è ormai un osservatorio privilegiato sul talento emergente italiano».
La giornata si concluderà alle 19 con un concerto speciale aperto al pubblico, che vedrà Paolo Birro (pianoforte) e Stefano Olivato (armonica cromatica) tornare insieme sullo stesso palco dopo oltre trent’anni, rievocando l’intesa nata alla scuola Dizzy Gillespie di Bassano del Grappa nel 1989.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516