Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Cavarzere si prepara al Natale con il concerto dell’Orchestra Tullio Serafin

In Duomo, il 20 dicembre, la 35^ edizione celebra anche i 30 anni dalla fondazione dell’ensemble

Cavarzere si prepara al Natale con il concerto dell’Orchestra Tullio Serafin

Duomo di Cavarzere

Torna l’appuntamento che da anni accompagna la città verso le festività natalizie: il Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica e Coro Tullio Serafin, diretto dal M° Renzo Banzato, si terrà sabato 20 dicembre nel suggestivo scenario del Duomo di S. Mauro. Quest’anno l’evento sarà particolarmente significativo, celebrando il 30° anniversario della fondazione dell’orchestra, che ha portato la musica di qualità di Cavarzere in prestigiose sedi italiane e internazionali.

La serata si aprirà con brani tradizionali legati alla Natività, eseguiti in una raffinata versione per coro, soli, organo e orchestra, seguiti da un percorso musicale che attraverserà secoli di repertorio sacro, dal barocco al contemporaneo. Tra i compositori in programma figurano Couperin, Redner, Berlin e il francese Fauré, con l’esecuzione del celebre Agnus Dei dall’op. 48.

Il concerto proseguirà con il maestoso Zadok the Priest di Händel, composto per l’incoronazione di Re Giorgio II e della Regina Carolina, e con il celebre Hallelujah tratto da The Messiah. L’Orchestra e il Coro dialogheranno inoltre con il mezzosoprano Erica Zulikha Benato, interpretando tra gli altri brani Vierge Marie di F. Lopez, il monumentale Jubilate Deo di Frisina e il classico O Holy Night di Adam.

Un momento speciale sarà dedicato ai capolavori storici del repertorio dell’orchestra, come l’Intermezzo Sinfonico di Mascagni, eseguito sotto la direzione attenta del M° Banzato, vicedirettore del Conservatorio di Adria.

Il concerto, realizzato con il patrocinio della Regione Veneto e promosso dall’Assessorato alla Cultura di Cavarzere, in collaborazione con AVIS, Parrocchia di S. Mauro, Pro Loco, Unitalsi e altre realtà locali, avrà inizio alle 21.15 e sarà ad ingresso libero, offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’indimenticabile esperienza musicale in vista del Natale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione