Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Verona si prepara a Fieracavalli: tutto pronto per quattro giorni di passione equestre

Dal 6 al 9 novembre la città accoglie la storica rassegna internazionale dedicata al mondo dei cavalli

Verona si prepara a Fieracavalli: tutto pronto per quattro giorni di passione equestre

Foto di repertorio

Tutto pronto per Fieracavalli 2025, l’evento simbolo del mondo equestre che ogni anno trasforma Verona nella capitale internazionale del cavallo. Da giovedì 6 a domenica 9 novembre, la città sarà teatro di competizioni, mostre e spettacoli che attireranno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Per affrontare al meglio la grande affluenza prevista, il Comune di Verona e la Polizia Locale hanno predisposto un articolato piano straordinario di viabilità e trasporti, pensato per garantire ordine, sicurezza e fluidità del traffico nell’intera area sud della città.

Trasporto pubblico e navette gratuite

Gli organizzatori invitano cittadini e visitatori a lasciare l’auto a casa e utilizzare autobus e navette gratuite, per evitare code e disagi.
Le linee speciali collegheranno i principali parcheggi e nodi della città con la zona fieristica:

  • Linea A: da piazza Bra a via Scopoli, con corse ogni 30 minuti dalle 8 alle 20;

  • Linea B: da Stazione FS a viale dell’Agricoltura, attiva dalle 8.30 alle 20;

  • Linea C: collegamento con lo stadio Bentegodi (sabato fino alle 23, domenica fino alle 19);

  • Linea G: tra parcheggio Genovesa (1.000 posti auto) e via Belgio, attiva dalle 6.30 alle 23;

  • Linea H: da via Cagnoli (Adigeo) alla fiera, con corse ogni 30 minuti fino alle 20.

Tutti i collegamenti termineranno domenica 9 novembre alle 19.

Parcheggi e accessi riservati

Sono previsti diversi spazi per la sosta dei visitatori:

  • P3 in viale del Lavoro (a pagamento),

  • via Cagnoli e Genovesa (gratuiti),

  • stadio Bentegodi (gratuito).

Gli espositori e il personale accreditato potranno invece usufruire dei parcheggi di Re Teodorico, del multipiano di via Olanda e dello Scalo Ferroviario (tutti a pagamento).
Posteggi dedicati alle persone con disabilità sono disponibili presso P3, via Olanda e Re Teodorico.

Viabilità e zone critiche

La Polizia Locale raccomanda di evitare la zona di Verona Sud nelle ore di punta — 9-11 e 17-19 di giovedì 6 e venerdì 7 novembre — quando si prevedono le maggiori criticità.
Il cantiere del filobus su viale delle Nazioni e i lavori sul cavalcavia di viale Piave rappresentano i punti più delicati della circolazione.
Nel weekend (sabato 8 e domenica 9) è atteso il picco di presenze, perciò sarà preferibile utilizzare i parcheggi di Genovesa e dello stadio Bentegodi, facilmente raggiungibili tramite navette.

Via Scopoli resterà chiusa al traffico privato dalle 8 alle 20, e alcune strade del quartiere verranno interamente riservate ai residenti per motivi di sicurezza.
Nei quartieri Santa Lucia, Golosine e ZAI, la sosta sarà consentita solo a residenti e autorizzati; per gli altri sarà ammessa con disco orario (massimo un’ora) dalle 8 alle 19.

Controlli e sicurezza

Durante la manifestazione, oltre 80 agenti presidieranno quotidianamente la zona, affiancati da carri attrezzi e sistemi di videosorveglianza attivi. In caso di emergenza, il traffico potrà essere deviato verso i parcheggi centrali di Stazione, Arena e Cittadella.

Orari e informazioni utili

Fieracavalli sarà aperta dalle 9 alle 20 (domenica fino alle 19), mentre il padiglione 8 prolungherà l’orario fino alle 23 nei giorni di giovedì, venerdì e sabato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione