Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Benessere, arte e rinascita: torna il Neró Festival alle Terme Preistoriche di Montegrotto

Dal 7 al 9 novembre un viaggio sensoriale tra musica, yoga, spettacoli e alta cucina

Benessere, arte e rinascita: torna il Neró Festival alle Terme Preistoriche di Montegrotto

La locandina dell'evento

Le Terme Preistoriche Resort & Spa si preparano ad accogliere una nuova edizione del Neró Festival a Montegrotto Terme, l’appuntamento che ogni anno unisce benessere, arte e spiritualità. Dal 7 al 9 novembre 2025, il complesso termale diventerà il palcoscenico di tre giornate dedicate al tema della “Rinascita”, tra esperienze multisensoriali, spettacoli e incontri che intrecciano corpo, mente e anima.

Un’edizione dal valore simbolico, che segna anche l’apertura del nuovo reparto termale e riabilitativo, rafforzando la vocazione del resort come luogo di cura, ricerca e armonia.

Un invito a rigenerarsi tra acqua e natura

«Ogni rinascita nasce da un atto di cura – spiega Angela Stoppato, amministratrice delegata del Terme Preistoriche Resort & Spa –. Il festival è un’occasione per ritrovare la propria energia vitale e riconnettersi con ciò che ci fa stare bene».

Il programma propone un percorso che parte dalla purificazione e conduce alla consapevolezza, con pratiche di yoga, bagni di suono con strumenti ancestrali, rituali di sauna e aufguss, massaggi vibrazionali con campane tibetane, scrub e cerimonie con erbe aromatiche.

Non mancheranno momenti più dinamici come sessioni di acquagym termale e laboratori dedicati alla cosmesi naturale e all’automassaggio, accompagnati dalle note rilassanti dell’hang drum a bordo piscina.

Conoscere per rinascere

Oltre alle esperienze corporee, il Neró Festival proporrà incontri con esperti di salute e alimentazione consapevole.
La biologa nutrizionista Caterina Negro guiderà un dialogo sulle emozioni legate al cibo, mentre la dottoressa Giuseppina Masitto, fisiatra e specialista in linfologia, approfondirà i benefici dell’attività fisica in acqua termale per il benessere generale.

Musica, arte e spettacolo sotto le stelle

La sera di venerdì 7 novembre la Spa si trasformerà in un luogo sospeso grazie al silent concert “The Sound of Nature”, un’esperienza d’ascolto in cuffia con suoni ispirati alla natura e un suggestivo assolo di violino del maestro Michele Moi.

Sabato 8 novembre, invece, il parco delle Preistoriche sarà teatro di uno spettacolo acrobatico firmato Abacadabra Production, con la direzione artistica di Aba Chiara. Tra le esibizioni più attese, il duo acrobatico di Sheila Verdi e Simone Carbone e il numero di contact juggling di Nicola Colleoni, un dialogo tra luce, equilibrio e stupore.

Il gusto della rinascita

Anche la cucina sarà protagonista: venerdì sera, al Ristorante 1922, lo chef Guglielmo Giudice presenterà la cena fine dining “Genesis”, un racconto gastronomico che esplora i simboli della creazione e del rinnovamento.
Tra i piatti, un risotto all’acqua termale con crema di germogli d’ortica, kefir e limone fermentato e una “costina” di zucca affumicata con colatura di alici.

Durante tutto il weekend, i ristoranti del resort proporranno menù tematici dedicati ai tre momenti del festival: Purificazione, Rigenerazione e Rinascita.

Verso il Natale con “Light Up Christmas”

Il mese di novembre si concluderà con “Light Up Christmas”, la festa di accensione delle luminarie in programma sabato 15 novembre.
Il parco delle Terme Preistoriche si illuminerà tra spettacoli itineranti, un Grinch irriverente, Babbo Natale e le sue Follette, tra profumi di vin brûlé, dolci natalizi e mercatini artigianali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione