Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Valeggio si accende di magia: un mese di luci, tradizioni e grandi eventi natalizi

Dal 23 novembre al 6 gennaio il borgo sul Mincio si trasforma in un villaggio incantato

Valeggio si accende di magia: un mese di luci, tradizioni e grandi eventi natalizi

Le immagini sul posto

Il Natale a Valeggio sul Mincio si annuncia più luminoso che mai. Con “Valeggio s’illumina”, il ricchissimo cartellone di appuntamenti organizzato dal Comune e dalla Pro Loco, il borgo si prepara a vivere oltre un mese di feste, arte, musica e tradizioni che dal 23 novembre 2025 accompagneranno residenti e visitatori fino al 6 gennaio 2026.

Una rassegna diffusa che unisce atmosfere natalizie, cultura e radici locali, trasformando le piazze e le vie del paese in un percorso scintillante fatto di emozioni e momenti di comunità.

L’inaugurazione: la Metasequoia diventa un faro di Natale

Il cuore della festa batterà fin dall’apertura ufficiale, domenica 23 novembre alle 17.30, con la tradizionale accensione della grande Metasequoia di Borghetto.
Una passeggiata inaugurale dai Giardini di Borghetto condurrà i partecipanti fino all’albero illuminato, accompagnati da canti natalizi e da un momento conviviale sotto le luci del Mincio.

Mercatini, teatro e tradizioni: il programma che scalda l’inverno

Antiquariato e modernariato
Nelle quarte domeniche di novembre e dicembre, Piazza Carlo Alberto e il centro storico ospiteranno il mercato dedicato agli oggetti d’epoca e alle curiosità da collezione.

Teatro per le feste
Prosegue al Teatro Smeraldo la rassegna Valeggio che… Teatro!, con spettacoli dedicati a tutte le età.

Presepi, mostre e sapori di Natale

Passeggiando tra i Presepi (6 dicembre – 11 gennaio)
Un itinerario suggestivo che porta tra botteghe, angoli storici e la mostra di Palazzo Guarienti, con opere artigianali curate dall’Associazione La Quarta Luna.

Il Regalo di Natale (7-8 dicembre)
Street food, artigianato artistico e animazione trasformano Piazza Carlo Alberto in un grande villaggio natalizio all’aperto.

Concerto di Natale (7 dicembre)
Coro e orchestra nella Chiesa Parrocchiale di Borghetto per un viaggio musicale che unisce Händel a Larson.

Eventi per famiglie e spettacoli per sognare

Arriva Santa Lucia (12 dicembre)
Dolci, pandori e cioccolata calda per i più piccoli nell’attesa della notte più amata.

Mostra Botteghe e Mestieri de ‘na olta (14 dicembre – 11 gennaio)
Un percorso fotografico nel Palazzo Municipale alla scoperta dei lavori di un tempo.

Aspettando il Natale (19 dicembre)
Concerto degli allievi dell’Accademia Amadeus nell’atrio del Municipio.

Incanto (20 dicembre)
Al Teatro Smeraldo, un grande show natalizio tra musica e danza con le coreografie di Diversamente in Danza.

Lo Schiaccianoci (21 dicembre)
Il Balletto di Verona porta in scena uno dei capolavori più amati del repertorio classico.

Epifania tra tradizione e spettacolo: torna la “Vecia”

Il gran finale arriverà il 6 gennaio alle 17.30, con il tradizionale falò della “Vecia”, al prato dell’ospedale.
Un rito popolare che chiude simbolicamente l’anno, accompagnato da musica, bevande calde e dall’immancabile panino con il cotechino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione