Scopri tutti gli eventi
Eventi
18.11.2025 - 14:52
La locandina dell'evento
Si avvicina la 75ª Giornata Provinciale del Ringraziamento di Coldiretti Padova, l’appuntamento più sentito dagli agricoltori della provincia, che celebra i frutti della terra e il lavoro degli uomini di campagna. Il tema di quest’anno, “La terra è un dono di tutti”, invita a riflettere sulla tutela del creato e sulla responsabilità di salvaguardare le risorse naturali.

La manifestazione, che quest’anno si terrà a Piazzola sul Brenta, si articolerà in due momenti principali. Mercoledì 19 novembre, alle 20.15, nella Sala Consiliare, si terrà il convegno “Lo spreco alimentare, una responsabilità reale”, dedicato al tema dello spreco di cibo e delle buone pratiche per ridurlo. Interverranno tra gli altri Lorenzo Bazzana, capo area economica di Coldiretti, suor Albina Zandonà delle Cucine Economiche Popolari di Padova e Matteo Antonini, referente della raccolta fondi delle Cucine. Le conclusioni saranno affidate al presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin, con la moderazione di don Vittorio Pistore.

Secondo il rapporto Waste Watcher Italia 2025, nel Nordest ogni persona butta oltre mezzo chilo di prodotti alimentari a settimana. Coldiretti sottolinea l’importanza della filiera corta e dei mercati Campagna Amica, che permettono di ridurre gli sprechi fino al 70% dal campo alla tavola, invitando anche i cittadini a pianificare meglio acquisti e consumo domestico.
Domenica 23 novembre, le celebrazioni coinvolgeranno l’intera cittadina: il mercato di Campagna Amica in Piazza Camerini presenterà le tipicità del territorio, mentre gli agricoltori sfileranno a bordo dei loro trattori. Momento centrale sarà la celebrazione in Duomo con l’offertorio dei doni della terra, la benedizione dei trattori e la consegna delle benemerenze ai soci di Coldiretti, per rendere omaggio al lavoro quotidiano degli agricoltori e ai valori della comunità agricola padovana.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516