Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Natale 2025

A Venezia il Natale torna a brillare: albero in Piazza San Marco e chandelier di Murano illuminano la città

Lluci e albero in Piazza San Marco, chandelier di Murano in mostra, pista di pattinaggio e iniziative diffuse per cittadini e commerci locali

A Venezia il Natale torna a brillare: albero in Piazza San Marco e chandelier di Murano illuminano la città

A Venezia il Natale torna a brillare. Luci calde e dorate disegnano il perimetro di Piazza San Marco e si riflettono sul Bacino, incorniciando il grande albero allestito in Piazzetta.

Dopo l’accensione delle luminarie e dell’abete in Piazza Ferretto a Mestre, ieri pomeriggio, oggi tocca al cuore storico della città inaugurare ufficialmente le feste con la cerimonia di illuminazione del maestoso albero. L’iniziativa rientra nel palinsesto “Venezia. It’s Christmas Time”, promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con Vela spa e con il sostegno di Camera di Commercio di Venezia Rovigo, Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, American Express, Gruppo Hera e Cherry Bank, pensato per accogliere residenti e visitatori con un programma diffuso, inclusivo e adatto a tutte le età.

“L’accensione dell’albero in Piazza San Marco rappresenta un abbraccio simbolico alla città e a chi la vive ogni giorno” – ha ricordato l’assessore al Turismo e alla Coesione Sociale, Simone Venturini – “In un momento storico che continua a metterci alla prova, vogliamo trasmettere da un luogo iconico, conosciuto in tutto il mondo, un messaggio di serenità e di condivisione. Come ha voluto il Sindaco Luigi Brugnaro, il Natale a Venezia è un invito a ritrovare il senso di comunità e a riscoprire la forza delle nostre tradizioni, illuminate quest’anno anche dall’eccellenza del vetro di Murano”.

“Il Natale è una festa che abbraccia l’intero territorio, dal centro storico alle isole fino alla terraferma. Questo allestimento natalizio celebra la bellezza e l’unicità di Venezia, valorizzando il suo patrimonio culturale e artigianale, la sua identità e il lavoro di tante realtà locali” – ha aggiunto l’assessore alla Promozione del Territorio, Paola Mar – “Vogliamo offrire a residenti e visitatori un percorso diffuso, capace di emozionare, di raccontare la ricchezza delle nostre comunità e di far vivere la magia delle feste in ogni parte della città”.

All’imbrunire, tra le colonne di Marco e Todaro si è acceso il grande abete naturale: 15 metri di altezza, base di 7 metri, un disegno luminoso che alterna calde tonalità bianche a strobo bianco freddo e 200 stelle scintillanti, sormontate da un puntale a forma di stella. La cerimonia è stata accompagnata dalle voci della formazione corale veneziana Vocal Skyline, diretta da Marco Toso Borella.

Sotto le Procuratie Vecchie è andato in scena lo svelamento dei dodici splendidi chandelier di “Murano illumina il mondo”, progetto espositivo organizzato e promosso per il terzo anno consecutivo dal Comune di Venezia, The Venice Glass Week e Camera di Commercio di Venezia Rovigo, che trasforma la Piazza in una galleria a cielo aperto. Frutto della collaborazione tra dodici prestigiose fornaci muranesi e altrettanti artisti e designer internazionali – tra cui Chahan Minassian, Joana Vasconcelos, Luca Nichetto – le opere resteranno esposte fino al 1° marzo. Ogni lampadario è stato concepito su misura, nel pieno rispetto dei parametri di dimensione, peso e struttura richiesti dal contesto monumentale.

Gli archi delle Procuratie Vecchie e Nuove si vestono d’oro con nuove luminarie, mentre calli, direttrici principali, vie dello shopping e aree di maggior passaggio si accendono di decorazioni, creando un’atmosfera diffusa di suggestione.

La tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio in campo San Polo sarà inaugurata sabato 29 novembre e rimarrà aperta fino a martedì 17 febbraio, ultimo giorno di Carnevale.

Sabato 29 novembre, alle 16.30, verrà acceso anche l’albero del Lido, in Piazzetta Lepanto. La cerimonia sarà accompagnata dalla Corale femminile Giuseppe Verdi di Venezia e dai Flauti del Morosini diretti da Francesca Seri, con Massimo Caggiula alla tastiera.

Dal 21 novembre è inoltre attiva al Lido – come a Mestre – l’iniziativa “Fai Centro” a sostegno del commercio di prossimità. In collaborazione con la Pro Loco e Venezia Spiagge, è stata allestita una casetta natalizia accanto all’albero, dove è disponibile un servizio gratuito di confezionamento dei pacchi regalo, con carta appositamente ideata per il Lido.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione