Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo in Veneto: un anno di crescita per le assunzioni

depositphotos_3119981-stock-photo-waitress-carrying-three-plates

Boom dell'occupazione nel turismo in Veneto: 90.000 assunzioni, ma il settore richiede ancora manodopera. Zaia: bene ma la domanda è più alta

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha recentemente annunciato che dall'inizio dell'anno ci sono state ben 90.000 assunzioni nel settore turistico regionale. I dati, diffusi da Veneto Lavoro, mostrano una crescita notevole, con città d'arte come Venezia in testa con il 27% delle assunzioni. Interessante è anche la crescita percentuale nell'area delle Colline del Prosecco, che ha registrato un aumento del 17% rispetto sia al 2022 che al 2019. Zaia sottolinea l'importanza di investire nei giovani e di attirare nuovi professionisti per far fronte alla domanda crescente di forza lavoro nel settore.

Distribuzione e specializzazione: la domanda di lavoro nel dettaglio

Le assunzioni non si concentrano solamente nelle grandi città d'arte. Anche altre aree, come il litorale veneto e le Dolomiti, hanno visto aumenti significativi nel numero di assunzioni, rispettivamente del 13% e del 4% rispetto al 2019. I ruoli più ricercati variano da camerieri e cuochi a addetti all'accoglienza e attori. Questi dati dimostrano la diversità e la complessità della domanda di lavoro nel settore turistico del Veneto, richiedendo una varietà di competenze e specializzazioni.

Sfide e opportunità: Il bisogno di ulteriori lavoratori

Nonostante il numero impressionante di assunzioni, Zaia avverte che c'è ancora un forte bisogno di manodopera qualificata. Per soddisfare questa richiesta, è fondamentale investire sui giovani e creare opportunità per nuovi professionisti. Inoltre, è degno di nota che la maggior parte dei contratti sono a termine, anche se le durate previste sono più lunghe rispetto agli anni passati e stanno crescendo anche i contratti a tempo indeterminato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione