Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SOSTENIBIILITA'

Significati del GREEN

Parole e concetti che usiamo spesso senza conoscerli

GREEN Economy

La diffusione e l'abuso di molti termini legati ai concetti di cui andremo a parlare provocano disorientamento, che spesso sfocia quasi nel "fastidio". Vi è mai capitato di alzare gli occhi al cielo quando per la quindicesima volta in poche ore sentiamo pronunciare parole come sostenibilità o cambiamento climatico? Usate a sproposito o meno, cerchiamo di fare chiarezza!

Ecco un glossario essenziale di quanto può servirci capire. In primis, SOSTENIBILITÀ, che significa vivere e svilupparsi in modo che le risorse del nostro pianeta siano usate in modo responsabile, assicurando che anche le future generazioni possano avere ciò di cui hanno bisogno. Significa prendersi cura dell'ambiente, della società e dell'economia in modo equilibrato, senza esaurire le risorse naturali o causare danni duraturi. In parole semplici, è un modo di fare le cose che permette al pianeta di continuare a prosperare per molto tempo. Ed alcune derivazioni specifiche, come la mobilità sostenibile, per cui si intende il modo di spostarsi che riduce l'impatto negativo sull'ambiente. Significa usare mezzi di trasporto che inquinano meno, come auto elettriche, biciclette, mezzi pubblici efficienti e camminare di più. L'obiettivo è ridurre l'inquinamento dell'aria, il traffico e il consumo di risorse naturali, rendendo gli spostamenti più ecologici e salutari per tutti. E lo sviluppo sostenibile, che significa crescere e migliorare la qualità della vita senza danneggiare il pianeta o esaurire le risorse naturali, soddisfare i bisogni delle persone oggi, come cibo, acqua, energia e lavoro, in modo che anche le generazioni future possano avere le stesse opportunità.

La TRANSIZIONE ECOLOGICA è il processo di cambiare il modo in cui viviamo e produciamo energia, passando da pratiche che danneggiano l'ambiente a quelle che lo proteggono. Significa spostarsi verso l'uso di energie rinnovabili, ridurre l'inquinamento e adottare abitudini più sostenibili per preservare la salute del pianeta. È il passaggio a uno stile di vita e a un'economia più verde e rispettosa dell'ambiente.

L'EFFICIENZA ENERGETICA è il modo di usare meno energia per fare le stesse cose. Significa utilizzare tecnologie e pratiche che riducono il consumo di energia senza sacrificare comfort o funzionalità. Ad esempio, lampadine a basso consumo che illuminano come quelle tradizionali, ma consumano meno elettricità.

Le ENERGIE RINNOVABILI sono fonti di energia che non si esauriscono e che possono essere usate continuamente senza danneggiare il pianeta. Queste includono il sole (energia solare), il vento (energia eolica), l'acqua (energia idroelettrica) e il calore della Terra (energia geotermica).

L'IMPATTO AMBIENTALE invece è l'effetto che le nostre azioni hanno sulla natura. Include i cambiamenti che causiamo all'aria, all'acqua, al suolo, alle piante e agli animali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione