Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Aumento spese militari, parla Emergency

94613C18-24AC-4800-BB08-49F7EAADA2F1

Aumento spese militari, Miccio (Emergency): “Preoccupati per la leggerezza sul tema dell’aumento. Rinvio? Non cambia la sostanza”

In un’intervista rilasciata a il Fatto quotidiano, la presidente di Emergency Rossella Miccio è intervenuta circa l’aumento delle spese militari del nostro paese. “L’atteggiamento del governo italiano in questo mese di guerra è stato molto deludente. Quando si decide di aumentare le spese per le armi ci preoccupiamo seriamente perché in oltre 25 anni di lavoro nelle zone di conflitto non abbiamo mai visto una situazione dove l’incremento delle armi abbia portato a più sicurezza”. La presidente di Emergency Rossella Miccio commenta così l’approvazione del decreto legge Ucraina avvenuta ieri in Senato.

Aumento spese militari, Emergency “il rinvio non cambia la sostanza

Le proteste della popolazione italiana in merito all’aumento delle spese militari hanno sfiorato i membri dei partiti a favore, posticipando questa spesa. Lo slittamento al 2028 però “non cambia la sostanza della decisione” spiega l’associazione umanitaria che dal 1994 lavora per curare i feriti delle guerre in tutto il mondo. “Siamo molto preoccupati per la leggerezza del dibattito sull’aumento delle spese militari nel nostro paese e in Europa – conclude la presidente di Emergency – le priorità vanno riviste: andrebbe ripensato il sistema europeo di difesa e destinato lo 0,70% del Pil alla cooperazione e sviluppo”. Enrico Caccin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione