Scopri tutti gli eventi
Dal 1 settembre
09.08.2024 - 09:02
Dal 1 settembre disponibili i buoni Moves della Città Metropolitana di Venezia con cui richiedere i contributi per l'acquisto degli abbonamenti del trasporto pubblico scolastico. L’iniziativa è rivolta a studenti, docenti e personale Ata con Isee di nucleo familiare inferiore a 35mila euro ed è riservato alle scuole secondarie di secondo grado che hanno aderito alle iniziative legate al progetto “Moves”, promosso dalla Città metropolitana di Venezia e cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ora ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Gli istituti inseriti nel progetto "Moves" sono: 8 Marzo-Lorenz, Levi-Ponti e Majorana-Corner di Mirano; Cestari-Righi di Chioggia; Galilei, Volterra, Alberti e Montale di San Donà di Piave; Morin, Pacinotti, Stefanini, Gritti, Bruno-Franchetti, Zuccante di Mestre; Scarpa-Mattei di San Donà di Piave comprese le sedi di San Stino di Livenza e Fossalta di Piave, Cornaro di Jesolo, Galilei e Lazzari di Dolo; Belli, Da Vinci e Luzzatto di Portogruaro; Guggenheim, Foscarini e Algarotti a Venezia.
Per richiedere il buono sarà necessario presentare la propria istanza tramite il portale sviluppato ad hoc dalla Città metropolitana di Venezia da domenica 1 settembre a domenica 20 ottobre 2024. La pubblicazione delle graduatorie è prevista entro il 31 ottobre 2024. Per la liquidazione incentivo sarà necessario attendere 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria e avverrà tramite bonifico bancario, sul conto corrente comunicato dal beneficiario. Il fondo complessivo disponibile è di 94.749,64 euro, suddiviso in proporzione alla popolazione scolastica.
“Città metropolitana insiste a sostenere la mobilità sostenibile degli studenti ma anche e soprattutto del personale docente e scolastico – spiega Paolino d’Anna, consigliere metropolitano delegato alla mobilità – Un input riguardo al quale i nostri uffici rivolgono un impegno costante legato non solo al trasporto su gomma e rotaia ma anche a quello ciclabile, spesso utilizzato dagli studenti, soprattutto per i percorsi di trasporto breve verso le sedi scolastiche. Ringrazio gli istituti che promuovono questo principio di mobilità sostenibile e che consentono, come grazie al bando Moves, di poter usufruire di scontistiche sul pagamento degli abbonamenti legati al trasporto pubblico locale. La società ci impone di andare sempre più verso una mobilità green e partire dai nostri ragazzi è la scelta migliore”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516