Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un milione e 400 mila euro l'investimento

Mestre, il caldo non ferma i lavori di ristrutturazione della scuole

Interventi finanziati dalla Città Metropolitana

Mestre, il caldo non ferma i lavori di ristrutturazione della scuole

Anche a Mestre fervono i lavori, nonostante il caldo torrido, per il restyling degli istituti scolastici locali per arrivare pronti a settembre al suono della campanella. Una serie di interventi edilizi che prevederanno un esborso da parte della Città Metropolitana di Venezia pari a 1 milione e 400 mila euro e riguarderanno la dipintura di palestre e la manutenzione in aule didattiche e bagni.

Le scuole che in queste settimane sono interessate dai lavori sono il Liceo Morin, il Gramsci, l’Ipsia Volta, il Liceo Franchetti, il Liceo Guggenheim, il Pacinotti, il Bruno, lo Stefanini e le due sedi dello Zuccante. Gli interventi di manutenzione e migliorie edilizie comportano per la Città metropolitana una spesa di 882mila euro a cui si sommano 523 mila euro per lavori nelle palestre e negli auditorium.

“Come ogni anno la Città metropolitana, secondo le priorità date dal sindaco Luigi Brugnaro e condivise dal consiglio e dalla conferenza metropolitana in sede di approvazione di bilancio, nei mesi estivi interviene nelle sedi delle scuole superiori per effettuare una serie di interventi di manutenzione ordinaria e anche straordinaria. Si tratta di lavori che rispondono non solo alle necessità e alle richieste dei dirigenti scolastici ma anche per migliorare il confort e la sicurezza degli edifici in cui ogni anno in tutta la provincia vengono ospitati più di 30mila studenti – commenta Maika Canton, consigliera metropolitana delegata all’edilizia scolastica – Quest’anno sono oltre 4 milioni di euro che la Città metropolitana ha stanziato per questi interventi che interessano non solo Venezia e Mestre ma anche l’area del portogruarese, del sandonatese, di Mirano e Chioggia."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione