Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CLIMATICA

Valencia, soccorsi senza sosta, bilancio a 158 morti

158 le vittime del cambiamento climatico a Valencia. uovo allarme meteo in arrivo, Sanchez: "State in casa"

Alluvione a Valencia

Alluvione a Valencia

Si spala nel fango a Valencia, dove in pochi minuti si sono riversate le precipitazioni di un anno. Il bilancio delle vittime è salito a 158, il cambiamento climatico fa paura anche in Europa.

Le operazioni di ricerca delle persone colpite dall'emergenza continuano incessantemente, sebbene non sia ancora disponibile un dato preciso sui dispersi. Il ministro dei Trasporti, Óscar Puente, ha evidenziato una tragica realtà: "Purtroppo ci sono persone morte all'interno di alcuni veicoli", ha affermato, riferendosi alle numerose automobili e mezzi pesanti intrappolati sulle arterie stradali sommerse dal fango, come riportato dall'agenzia Ap. Anche la ministra della Difesa, Margarita Robles, è intervenuta sulla questione dichiarandosi "non ottimista" riguardo alla possibilità che il bilancio delle vittime possa ulteriormente peggiorare, sottolineando che "non possiamo precisare il numero esatto" delle persone decedute.

Emergenza climatica, altro allarme meteo in arrivo

Questa mattina è stato diramato un nuovo avviso meteo per una parte della regione di Valencia, già colpita dalla tragica situazione del giorno precedente. L'agenzia meteorologica statale Aemet ha pubblicato su X un'allerta di massimo livello per la provincia di Castellón. "Sono già in corso forti temporali nella zona, specialmente a nord di Castellón - ha comunicato Aemet - Il maltempo persiste! Prestate attenzione!" ha aggiunto, esortando la popolazione a evitare spostamenti. La Protezione Civile spagnola ha rivolto un avviso specifico agli abitanti di Castellón affinché, "in caso di precipitazioni intense", rimangano nelle proprie abitazioni situate in posizioni elevate e, nel caso si trovassero per strada, "si mettano al riparo in luoghi sopraelevati". La Protezione Civile ha inoltre sottolineato l'importanza di evitare viaggi su strada a seguito della nuova allerta meteorologica.

«Desidero esprimere gratitudine a tutti i lavoratori del settore del soccorso: in queste situazioni di emergenza è fondamentale sottolineare l'importanza del ruolo svolto dal settore pubblico, sia nella ricerca dei sopravvissuti sia nel fornire assistenza alle persone colpite», ha dichiarato il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, durante una visita alle aree devastate dalle inondazioni. Sanchez ha inoltre avvertito i cittadini delle zone interessate che "la Dana continuerà; non è ancora terminata, pertanto è essenziale mantenere la massima prudenza". Il capo del governo spagnolo ha ribadito l'impegno dell'esecutivo che, con tutti i mezzi a disposizione via terra, mare e aria, si adopera per rintracciare le persone disperse a seguito dell'alluvione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione