Scopri tutti gli eventi
Evasione fiscale
13.12.2024 - 12:34
Il direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini lascia il suo incarico annunciandolo al Corriere della Sera.
"Non scendo in campo - dice - ma rivendico il diritto di parlare. Ho letto che parlare di bene comune sarebbe una scelta di campo. E che dunque dovrei tacere oppure lasciare l'incarico.
Ruffini ha manifestato apertamente il suo disappunto riguardo alle critiche ricevute negli ultimi anni, provenienti anche dagli ambienti governativi, riguardo all'operato del fisco italiano. Ruffini ha espresso il suo stupore di fronte a rappresentazioni caricaturali del suo ruolo, sottolineando come il contrasto all'evasione fiscale venga dipinto come un atto di parte e quasi vergognoso.
Ha dichiarato: "Non mi era mai capitato di vedere pubblici funzionari essere additati come estorsori di un pizzo di Stato, oppure sentir parlare di Agenzia delle Entrate che tiene in ostaggio le famiglie, come fosse un sequestratore." Il 26 maggio 2023, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sollevò un polverone politico definendo certi atteggiamenti del fisco come un "pizzo di Stato". In risposta alle preoccupazioni sollevate sulla riforma fiscale, Meloni affermò: "Sulla riforma fiscale la sinistra dice che gettiamo la spugna sulla lotta all'evasione. Mai, ma la lotta all'evasione fiscale si fa dove sta davvero l'evasione, le big company, le banche. Non il piccolo commerciante a cui chiedi il pizzo di Stato."
Da parte sua, la Lega e il suo leader, Matteo Salvini, hanno spesso criticato l'Agenzia delle Entrate, sostenendo che molte famiglie siano tenute "in ostaggio" dal fisco. Salvini ha dichiarato in diverse occasioni: "Io parlo a nome di milioni di italiani che hanno fatto la dichiarazione dei redditi e poi, per i problemi che ci sono stati, non sono riusciti a pagare quanto dovuto. Piuttosto che tenerli come fantasmi in ostaggio dell'Agenzia delle Entrate, chiediamo loro una parte del dovuto, lo Stato incassa e loro sono liberi. Gli evasori totali vanno in galera." Tali affermazioni hanno acceso il dibattito pubblico sul ruolo del fisco e sull'approccio migliore per contrastare efficacemente l'evasione fiscale in Italia.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516