Scopri tutti gli eventi
Università di Padova
06.05.2025 - 12:32
Udu Padova 8 congresso
Si è svolto Domenica 4 Maggio, a Palazzo Maldura, l'ottavo congresso di Studenti Per - Udu Padova, associazione studentesca e prima lista di rappresentanza presso l’ateneo patavino, che da anni è un punto di riferimento nel difendere e migliorare le condizioni della popolazione studentesca, sia a livello locale che nazionale ed europeo.
La relazione introduttiva di Domenico Amico, coordinatore uscente, ha aperto i lavori congressuali riprendendo l'importante lavoro svolto dall’associazione negli ultimi tre anni e mezzo, ricordando le tante mobilitazioni di piazza, i traguardi raggiunti tramite le richieste e il dialogo con l'Università e con il Comune, oltre a un costante confronto con numerose associazioni e con il sindacato dei lavoratori, l’associazione ha tracciato un bilancio fitto di iniziative, rivendicazioni e collaborazioni.
«Non sono stati tre anni facili – ha raccontato Amico – ma siamo arrivati fin qui grazie alla fiducia e all’impegno di migliaia di studenti e studentesse. Chi ha partecipato attivamente e chi ci ha semplicemente votato ha contribuito a scrivere un pezzo di storia dell’associazione. Saranno in molti a continuare ad impegnarsi e lottare per un’università più giusta e inclusiva».
Nel corso della mattinata sono intervenute portando i saluti diversi rappresentanti della comunità accademica e delle istituzioni, a cominciare dal Vicesindaco del Comune di Padova, Andrea Micalizzi sottolineando l’importanza del dialogo costruito in questi anni. Numerosi gli esponenti del mondo del lavoro, a partire dalla CGIL, testimoniando la volontà di continuare a tessere un rapporto tra studenti e lavoratori, uniti da bisogni e rivendicazioni comuni in tema di diritti, equità e welfare.
Significativi anche i contributi arrivati da partiti politici e organizzazioni giovanili, che hanno offerto una lettura più ampia del contesto politico e sociale in cui si muove oggi la rappresentanza studentesca. Nel pomeriggio i lavori sono ripresi con gli interventi di altre associazioni studentesche e, in particolare, della Rete degli Studenti Medi – sia di Padova che del Veneto – fino alla partecipazione del coordinatore nazionale Paolo Notarnicola. Un legame, quello tra universitari e studenti delle scuole superiori, che si è consolidato nel tempo e che si fonda su una visione comune e una condivisione anche fisica degli spazi, come la sede Reset ed il Circolo Blow Up in Portello.
A concludere la giornata, prima dell’elezione del nuovo esecutivo, gli interventi delle numerose basi Udu giunte da tutta Italia e di Alessandro Bruschella, coordinatore nazionale dell’Udu, che ha ribadito l’importanza di un’organizzazione radicata e presente su tutto il territorio, in grado di rappresentare le istanze della comunità studentesca in ogni regione.
Dopo l’approvazione del documento politico, che definisce le linee guida del prossimo mandato, è stato eletto il nuovo esecutivo. Coordinatore dell’associazione sarà Marco Nimis, affiancato da Giada Aureli nel ruolo di responsabile organizzativo. Emma Ruzzon, già presidente del Consiglio degli studenti e figura di riferimento della rappresentanza studentesca padovana, resta all’interno del direttivo come Presidente di Studenti Per. Completano l’esecutivo Teresa Cozzi, Francesca Pollero, Beatrice Bertogno – che si occuperà della comunicazione – Paola Maria Bonomo, attuale presidente del Consiglio degli studenti, e Matteo Greggio Miola.
«L’emozione è grande – ha dichiarato Nimis subito dopo l’elezione – siamo consapevoli del ruolo che andremo a ricoprire e della fiducia che tutti i nostri iscritti hanno riposto in noi. Gli interventi di tutte le realtà che hanno partecipato al congresso sono stati sicuramente fondamentali per iniziare un mandato ricco di sfide. Vogliamo portare avanti tante battaglie allo stesso tempo, dal diritto allo studio al piano cittadino e quello regionale, non dimenticandoci della dimensione nazionale, unendole alle lotte riguardanti i diritti civili e sociali ormai sempre più attaccati. È ancora tempo di lottare e resistere! Proseguiremo e rafforzeremo ancora di più il nostro rapporto con le altre realtà Udu e con la Rete degli Studenti Medi, con i quali abbiamo un rapporto fondamentale».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516