Scopri tutti gli eventi
Formazione digitale
28.02.2025 - 15:32
Schermata home del sito
Anci Veneto compie un passo avanti nella formazione della Pubblica Amministrazione con il lancio di "FormAzioneComune.it", un portale innovativo dedicato agli enti locali del Veneto. La piattaforma, presentata ufficialmente oggi, mira a consolidare e potenziare le attività formative per amministratori, dirigenti e dipendenti pubblici.
L’Associazione dei Comuni del Veneto investe nella formazione dal 2012, grazie anche al contributo della propria società benefit Anci Next. Un impegno che ha portato a numeri significativi: oltre 87.800 iscritti complessivi, di cui 14.500 soltanto nel 2024. Questi dati collocano Anci Veneto in testa tra le associazioni regionali per la formazione della Pubblica Amministrazione.
La nuova piattaforma non sarà solo un punto di accesso ai corsi, ma anche un archivio completo di materiali testuali e video, oltre a un sistema di monitoraggio delle attività formative. In risposta alle recenti direttive ministeriali che impongono ai dipendenti comunali un certo numero di ore certificate di aggiornamento, il portale consentirà di tracciare il percorso formativo di ogni iscritto, creando un vero e proprio bilancio delle competenze.
A conferma dell’importanza della formazione per il settore pubblico, è stato inoltre siglato un Protocollo di collaborazione tra Anci Veneto e Upi Veneto, estendendo così l’iniziativa anche ai dipendenti provinciali della regione.
"FormAzioneComune nasce dalla volontà di istituzionalizzare il grande lavoro svolto in questi anni. Se il modello amministrativo veneto è un punto di riferimento, lo dobbiamo anche alla preparazione e all’aggiornamento continuo dei nostri amministratori e dirigenti", ha dichiarato Mario Conte, presidente di Anci Veneto.
Dal 2020, con l’introduzione dei webinar, la formazione ha raggiunto un pubblico ancora più ampio, toccando tematiche fondamentali come il PNRR, la digitalizzazione della PA, le politiche sociali, la gestione del personale e l’urbanistica. Nel solo 2024 sono stati organizzati 51 eventi per un totale di 179 ore di formazione, con una media di 280 partecipanti per incontro. Nei primi due mesi del 2025, i partecipanti sono già oltre 5.300.
Anche il presidente di Upi Veneto, Stefano Marcon, ha sottolineato l’importanza della nuova piattaforma: "Questo portale rappresenta un’opportunità per tutti i dipendenti degli enti locali, compresi quelli provinciali, offrendo percorsi di alta qualificazione e contribuendo a colmare il fabbisogno di personale qualificato nella Pubblica Amministrazione".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516