Scopri tutti gli eventi
Educazione alla legalità
28.02.2025 - 16:28
Locandina dell'iniziativa
Selvazzano Dentro si schiera in prima linea contro la criminalità organizzata. L'Amministrazione Comunale ha scelto di aderire ad Avviso Pubblico, l'associazione nazionale degli enti locali e delle regioni per la formazione civile contro le mafie. L'obiettivo è chiaro: sensibilizzare la cittadinanza e promuovere un'azione collettiva per contrastare la corruzione e il radicamento mafioso nel tessuto economico e sociale del territorio.
Per rafforzare questo impegno, il Comune ha organizzato un ciclo di tre incontri presso la Sala Cornaro di Palazzo Eugenio Maestri, con esperti e testimoni diretti. Dopo il grande successo della prima serata del 19 febbraio, dedicata a "Legalità e istituzioni" con la partecipazione di Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, e Diego Bonavina, Assessore alla Legalità del Comune di Padova, martedì 4 marzo alle ore 18.00 si terrà il secondo appuntamento dal titolo "La Cultura e il Sociale".
L'evento vedrà l'intervento di Giulia Migneco, Responsabile Comunicazione di Avviso Pubblico e autrice del libro "La pandemia da azzardo", con la testimonianza di un ex giocatore d'azzardo. La serata sarà aperta dal saluto della Vicesindaca e Assessora alle Politiche Sociali Raffaella Allocca, che ha sottolineato l'importanza di affrontare il fenomeno della dipendenza da gioco d'azzardo con un approccio multidisciplinare: "Si tratta di un problema che mina la salute mentale, le relazioni familiari e la stabilità economica. Nel 2022 in Veneto si contavano 1.419 utenti con disturbo da gioco d'azzardo, di cui il 16% nell'Ulss 6 Euganea. Serve un impegno collettivo per contrastare questa piaga."
Il terzo incontro, in programma venerdì 21 marzo, avrà come tema "Criminalità e il tessuto economico". Interverrà il Professore Antonio Parbonetti, Prorettore dell'Università di Padova, che presenterà dati allarmanti sulle infiltrazioni mafiose in Veneto: circa 450 aziende sospette e un giro d'affari illecito stimato in 8,3 miliardi di euro. Settori come edilizia, commercio all'ingrosso, trasporti e logistica risultano particolarmente vulnerabili. Il saluto istituzionale sarà affidato all'Assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Economico Gianluca Rizzardi.
"Questa iniziativa è un passo fondamentale per aumentare la consapevolezza della nostra comunità di fronte a fenomeni criminali sempre più radicati anche nella nostra provincia", ha dichiarato il Sindaco Claudio Piron. "Le amministrazioni locali devono essere baluardi di legalità e offrire ai cittadini occasioni di informazione e approfondimento. La lotta alle mafie è una sfida che riguarda tutti noi."
A supporto di questa battaglia si è espresso anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricordando che la lotta alla mafia è una priorità per la Repubblica Italiana. "Tutte le amministrazioni pubbliche, inclusi i Comuni, devono essere accanto ai cittadini nella difesa della legalità", ha sottolineato il Capo dello Stato. Un invito che Selvazzano Dentro ha accolto con determinazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516