Scopri tutti gli eventi
Autodifesa
05.03.2025 - 16:42
Locandina dell'iniziativa
Dopo il grande successo dello scorso anno, anche nel 2025 ritornano i corsi gratuiti di autodifesa dedicati alle donne, promossi dall’associazione Urban Krav Maga con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Belluno. L’iniziativa offre un’opportunità concreta per acquisire maggiore consapevolezza sulla sicurezza personale, riconoscere situazioni potenzialmente pericolose e sviluppare strategie di reazione efficace.
Gli incontri si svolgeranno martedì 11 marzo e martedì 18 marzo, alle ore 20, presso la palestra del Liceo Scientifico Galilei in via Gregorio XVI. Le lezioni, della durata di due ore ciascuna, saranno tenute dall’istruttore certificato Cristian Burde e prevedono un mix di formazione teorica e pratica. L’evento è gratuito e aperto a donne di tutte le età, con un massimo di 50 partecipanti per sessione.
"La sicurezza personale è un diritto fondamentale e questi corsi rappresentano un piccolo ma significativo passo per fornire alle donne strumenti di prevenzione e difesa – ha dichiarato l’assessore alla sicurezza, Raffaele Addamiano –. Conoscere come reagire a un pericolo significa sentirsi più sicure e, di conseguenza, più libere nella quotidianità. Per questo motivo abbiamo scelto di sostenere nuovamente questa iniziativa dell’Associazione Urban Krav Maga, convinti che garantire sicurezza e libertà sia un importante segno di civiltà. Questo progetto non è un’iniziativa isolata, ma rientra in un più ampio percorso di sensibilizzazione e tutela delle donne, promosso dall’amministrazione con un approccio concreto e mirato".
Il metodo insegnato si basa sul Krav Maga, una disciplina che combina tecniche di autodifesa semplici ed efficaci, mirate a gestire situazioni di pericolo con lucidità. Tuttavia, il corso non si limiterà agli aspetti pratici: si parlerà anche di prevenzione e di come sviluppare il giusto atteggiamento mentale. "Sapere come difendersi fisicamente non è sufficiente – spiega l’istruttore Cristian Burde –. È fondamentale imparare a riconoscere i segnali di un possibile pericolo e adottare comportamenti che riducano il rischio. Ad esempio, distrarsi con il telefono o indossare le cuffie mentre si cammina aumenta fino al 300% la probabilità di essere presi di mira in un’aggressione. Durante il corso partiremo dalle basi, insegnando a muoversi con consapevolezza per strada ed evitando di attirare attenzioni indesiderate. Piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza".
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3923888123 o scrivere all’indirizzo email urbankravmaga@libero.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516