Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EVENTI ESTIVI

Montegrotto Estate 2025: ecco gli appuntamenti di luglio

La città termale si prepara a un luglio ricco di eventi che spaziano dal teatro, alla notte bianca, alla musica gospel fino al cinema all'aperto

Montegrotto Estate 2025: Un'estate di cultura e spettacolo tra terme e tradizione

Montegrotto Terme prosegue con successo la sua "Estate 2025", una rassegna culturale che fino al 31 agosto animerà le serate della celebre località termale. Il programma in corso offre agli abitanti e ai turisti un'esperienza culturale multisfaccettata, che spazia dal teatro alla musica, dalle rievocazioni storiche al cinema all'aperto.

Teatro e tradizione nei prossimi appuntamenti

Il cuore pulsante della rassegna continua ad essere il Thermae Theatrum, che ospiterà ancora diversi spettacoli teatrali di qualità. Tra gli appuntamenti più attesi spicca "Libendi Liberior" con Sabina Guzzanti, programmato per il 22 luglio nell'area archeologica di via Scavi. Il Teatro al Verde si conferma palcoscenico ideale per spettacoli più sperimentali, con "Arione porta la guerra" di 2GiGa in programma il 23 luglio.

Il Festival Gospel: un'esperienza musicale unica

Uno degli eventi più significativi della programmazione estiva è il "Montegrotto European Gospel Festival" che si terrà dal 24 al 26 luglio. Il festival porterà in città alcune delle migliori formazioni gospel europee, con i Danavox Gospel Singers che si esibiranno il 24 luglio, seguiti dai Free Voice Choir e The Marchin' Saints Gospellers Choir il 25 luglio. Il festival culminerà il 26 luglio con i Voices of Heaven Phoenix Gospel Choir, sotto la direzione artistica di Stefania Mauro, con la partecipazione di Trini L. Nessie e Anarias Montague Omaha.

Spettacoli d'autore e rievocazioni storiche

La dimensione culturale del territorio trova espressione in diversi appuntamenti ancora in programma. Il 18 luglio, Villa Draghi ospiterà alle 20:30 "Quel posto che chiamavano casa", una rievocazione storica diretta da Alessandra Pascali che porterà il pubblico alla scoperta delle tradizioni locali, con evento promosso dall'IVS Comune di Montegrotto Terme e dall'Associazione Villa Draghi.

Cinema e danza contemporanea per il gran finale

La rassegna si concluderà con due appuntamenti di grande fascino che chiuderanno l'estate culturale montegrottense. Il 29 luglio il Thermae Theatrum ospiterà "Seasons - Oltre le stagioni" del Kataklo Athletic Dance Theatre, uno spettacolo di danza contemporanea che promette di emozionare il pubblico con la sua originalità. Il gran finale è programmato per il 31 luglio presso il Monastero di Santa Giustina, dove si terrà la proiezione del film "Conclave" nell'ambito della rassegna "Cinema all'aperto", un evento che alle 20:30 chiuderà simbolicamente l'estate culturale della città termale.

Un modello di valorizzazione culturale

"Montegrotto Estate 2025" si sta rivelando un esempio virtuoso di come una città termale possa valorizzare le proprie risorse culturali e turistiche, creando un'offerta diversificata capace di attrarre pubblici differenti. La combinazione tra location suggestive - dall'area archeologica di via Scavi al Teatro al Verde, dal Thermae Theatrum al suggestivo Monastero di Santa Giustina - artisti di qualità e una programmazione attenta alle diverse fasce d'età, conferma Montegrotto Terme come destinazione non solo per il benessere termale, ma anche per l'intrattenimento culturale di qualità.

Gli eventi in programma dimostrano come la città abbia saputo creare un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, offrendo sia spettacoli legati alle radici storiche del territorio che proposte contemporanee e internazionali come il festival gospel. Questa varietà rappresenta un valore aggiunto per l'offerta turistica locale, capace di prolungare la permanenza dei visitatori e di attrarre nuovi segmenti di pubblico interessati non solo alle terme ma anche alla cultura.

Per informazioni dettagliate su orari e modalità di accesso agli eventi ancora in programma, è possibile consultare il sito www.montegrotto.org o contattare l'Ufficio Cultura del Comune al numero 049 89 28 768.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione