Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Usucapione. Cos’è e come si ottiene

usucapione1
usucapione1L’usucapione è un istituto giuridico regolato dagli artt. 1.158-1.167 del codice civile. Con essa sostanzialmente si può diventare proprietari di un bene non proprio allorché lo si sia posseduto per un determinato lasso temporale e lo si sia utilizzato in via continuativa ed incontestata alla luce del sole (pertanto davanti alla collettività e non di nascosto), come se si fosse i legittimi proprietari. Presupposto dell’istituto è che il proprietario si sia di fatto disinteressato completamente del proprio bene, non contestando la situazione di fatto creatasi e non interrompendo per almeno un anno l’uso che terzi facciano del bene stesso. E’ tuttavia necessario che detta situazione anomala si protragga a lungo nel tempo. Più esattamente deve perdurare per: - 20 anni: 1) per gli immobili acquistati in mala fede (cioè sapendo che appartenevano a terzi); 2) per gli altri diritti di godimento (usufrutto, uso, abitazione, servitù, ecc.); 3) per i beni mobili. - 10 anni per: 1) gli immobili acquistati in buona fede con atto pubblico registrato da chi non ne era proprietario; 2) per i beni mobili iscritti in pubblici registri (automobili, imbarcazioni, ecc.); 3) per i beni mobili non registrati, relativamente al diritto di proprietà o ad altri diritti reali acquisiti in buona fede da chi non era proprietario. - 3 anni dalla trascrizione: per i beni mobili iscritti nei pubblici registri acquisiti in buona fede dal non proprietario. Se il legittimo proprietario si riappropria del bene per almeno un anno, il termine si interrompe; ciononostante può riprendere a decorrere ex novo se il proprietario nuovamente si disinteressa del bene ed il possesso del terzo riprende. La “ratio” dell’istituto è quella di dare certezza ai rapporti giuridici, privilegiando coloro che si prendono cura di un bene, a discapito di coloro se ne disinteressino totalmente. Per poter usucapire un bene occorre radicare tramite un avvocato una causa civile, fornendo prove documentali o almeno testimoniali circa l’esistenza dei presupposti richiesti; la relativa sentenza dichiarerà l’intervenuta usucapione. Non sono, tuttavia, usucapibili i beni demaniali e del patrimonio dello Stato o di altri Enti territoriali. Studio Legale Avvocato Laura Giolo - Mail: info@studiolegalegiolo.com
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione