Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Italia delle Regioni: terzo mandato e autonomia al centro della prima giornata

Si è discusso anche di regionalismo sostenibile e federalismo fiscale

Italia delle Regioni: terzo mandato e autonomia al centro della prima giornata

Il taglio del nastro

Si è alzato il sipario oggi, domenica 18 maggio, sulla quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, la manifestazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione del Veneto.

L'evento, che si concluderà martedì 20 maggio, vuole essere un momento di confronto, partecipazione e valorizzazione del ruolo delle Regioni nel sistema istituzionale italiano.

Il taglio del nastro è avvenuto nel pomeriggio con l’inaugurazione del Villaggio delle Regioni allestito in Campo San Polo, uno spazio aperto al pubblico in cui ogni Regione presenta eccellenze, progetti e iniziative. Queste le parole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia a margine dell'inaugurazione:

Per il Presidente del Friuli Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle province autonome Massimiliano Fedriga è stata anche un'occasione per parlare della questione terzo mandato

Successivamente, i lavori ufficiali sono proseguiti alla Scuola Grande di San Rocco con il primo evento istituzionale. A fare gli onori di casa il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, seguito da un videomessaggio del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. In occasione del Region talk "Regionalismo sostenibile e innovazione istituzionale", il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha espresso parole dure nei confronti del Governo:

Ampio spazio è stato dato anche al tema dell'autonomia differenziata, a partire dall'intervento del Ministro per gli affari regionali e le autonomie della Repubblica Italiana Roberto Calderoli: 

La tre giorni veneziana sarà scandita da tavole rotonde, incontri tematici e momenti culturali, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, amministratori locali e cittadini, per riflettere sul presente e sul futuro delle autonomie regionali in Italia.

Giulia Turato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione