Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Castelfranco Veneto: Gaia Mondin trionfa nel torneo di tennis femminile di terza categoria

La giovane promessa del tennis castellano conquista il titolo. Sara Sartori alla guida della foresteria del Coni per Parigi 2024.

Tennis femminile

Gaia Mondin è una giovane tennista di Castelfranco Veneto.

A Castelfranco Veneto, il tennis femminile ha trovato una nuova stella: Gaia Mondin. La giovane atleta, classe 2009, ha conquistato il titolo nel torneo di terza categoria, dimostrando una maturità e una tecnica che lasciano ben sperare per il futuro. Ma chi è Gaia Mondin e come è riuscita a emergere in un panorama così competitivo?

GAIA MONDIN: UNA GIOVANE PROMESSA DEL TENNIS
Gaia Mondin, tesserata per il CT Vicenza, ha vinto la finale contro Sabrina Ostasa della Canottieri Padova. La partita, disputata presso il club di via Sicilia, ha visto la presenza della neo presidente Lorena Alberti, che ha premiato le vincitrici. Alberti è subentrata proprio in questi giorni a Giorgio Tonietto nella gestione del club, portando una ventata di novità e freschezza. La vittoria di Gaia Mondin non è solo un trionfo personale, ma anche un segnale positivo per tutto il movimento tennistico locale. La giovane atleta, infatti, rappresenta una delle promesse più brillanti del tennis italiano, e la sua vittoria potrebbe essere solo l'inizio di una carriera ricca di successi.

IL DRAW MASCHILE: PIETRO MATTIELLO E SASHA ALISTAIR BONALDO FAVORITI
Mentre il draw femminile ha già trovato la sua regina, il torneo maschile è ancora in pieno svolgimento. Attualmente, il draw maschile è giunto agli ottavi di finale, con Pietro Mattiello e Sasha Alistair Bonaldo che si profilano come i favoriti per la vittoria finale. Le partite si concluderanno sabato 10 agosto alle 17.30, quando sarà incoronato il vincitore. Nadia Schiavon, responsabile del torneo maschile, ha dichiarato: "Il livello di competizione è altissimo, e siamo sicuri che assisteremo a partite di grande qualità fino alla finale."

SARA SARTORI: DA VEDELAGO A PARIGI 2024
Nel frattempo, un'altra figura di spicco del tennis veneto si sta preparando per una sfida ancora più grande. Sara Sartori, originaria di Vedelago, è stata nominata responsabile della foresteria del Coni per le Olimpiadi di Parigi 2024. Un incarico di grande prestigio che testimonia la fiducia riposta in lei dalle istituzioni sportive italiane. "È un onore poter rappresentare l'Italia in un contesto così importante," ha dichiarato Sartori. "Lavorerò con impegno e dedizione per garantire il miglior supporto possibile ai nostri atleti."

ALTRI TORNEI IN PROGRAMMA
Il calendario tennistico veneto è ricco di appuntamenti. A Istrana, fino all'11 agosto, si sta svolgendo il 7° Torneo Giovanile Trofeo Vismec, che vede la partecipazione di 69 giocatori, maschili e femminili, dai 12 ai 16 anni. A Visnadello, fino al 17 agosto, è in corso un torneo di terza categoria con 115 partecipanti. A Pederobba, fino al 18 agosto, si disputa il torneo di 3^ categoria DM Decori e Generali Tezza, con 74 giocatori agli ordini di Mauro Cenedese. Le iscrizioni per i prossimi tornei sono già aperte: alla Barchessa, dal 17 al 31 agosto, si terrà un torneo di 4^ categoria maschile, con iscrizioni entro le ore 14.00 del 15 agosto. A Motta di Livenza, il Torneo Giovanile Circuito Young Boys Panathlon, dai 10 ai 16 anni, prevede singoli e doppi con ben 16 draws. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12 del 29 agosto. Infine, al Park di Villorba, dal 6 al 17 settembre, si svolgerà un torneo di 4^ categoria maschile, con iscrizioni entro le ore 12 del 4 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione