Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Inaugurata la nuova rotatoria a San Michele: un passo avanti per la sicurezza stradale

La nuova rotatoria tra la SS14 e la SR74 a San Michele al Tagliamento migliora il traffico verso Bibione.

Rotatoria San Michele

La nuova rotatoria a San Michele al Tagliamento è stata inaugurata



UN'OPERA ATTESA E NECESSARIA
Si sono conclusi a maggio 2024 i lavori della nuova rotonda all'intersezione tra la strada statale 14 "della Venezia Giulia" e la regionale 74 (km 75+000), nel comune di San Michele al Tagliamento. L'opera, attesa da tempo, è stata inaugurata ufficialmente il 5 agosto con una cerimonia che ha visto la partecipazione del sindaco Flavio Maurutto e di altre autorità locali.

UN PROGETTO DA 1,13 MILIONI DI EURO
Per realizzare la rotonda, i cui cantieri sono stati avviati a settembre 2023, ANAS ha investito 1,13 milioni di euro. Alla cerimonia di inaugurazione, oltre all'amministrazione comunale e alle autorità, hanno partecipato l'ingegnere Umberto Vassallo (ANAS, responsabile del procedimento), l'ingegnere Antonino Gallo (direttore dei lavori) e, per l'impresa appaltatrice Costruzioni Generali Girardini Spa, il geometra Denis Bozzetto (amministratore delegato) e il geometra Denis Piotto, direttore tecnico di cantiere.

UN MIGLIORAMENTO PER LA VIABILITÀ E LA SICUREZZA
Il sindaco Flavio Maurutto ha espresso una valutazione positiva di questi primi mesi di funzionamento della rotatoria: «Ci troviamo nel pieno della stagione turistica e la rotatoria sta rispondendo ottimamente allo stress test dei mesi estivi, contribuendo a rendere molto più fluido il traffico generato dai milioni di turisti in arrivo nella nostra località di Bibione». Per il primo cittadino, «si trattava di un'opera più che necessaria, che sta contribuendo ad innalzare il livello di sicurezza in questo delicato snodo stradale e che nei prossimi mesi sarà arricchita da alcune ulteriori migliorie. Ringrazio ANAS per l'attenzione nei confronti del nostro territorio e per aver portato a compimento questo importante progetto nei termini previsti».

UN'OPERA STRATEGICA PER IL TURISMO
La nuova rotatoria non solo migliora la sicurezza stradale, ma rappresenta anche un elemento strategico per il turismo locale. Bibione, una delle mete turistiche più frequentate del Veneto, attira ogni anno milioni di visitatori. La nuova infrastruttura permette di gestire meglio il flusso di veicoli, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando l'esperienza dei turisti.

UN FUTURO DI ULTERIORI MIGLIORIE
L'opera, sebbene già funzionale, sarà ulteriormente migliorata nei prossimi mesi. Il sindaco Maurutto ha infatti annunciato che sono previste alcune ulteriori migliorie per rendere ancora più efficiente e sicura la rotatoria. Questo dimostra l'impegno dell'amministrazione comunale e di ANAS nel garantire infrastrutture di qualità per il territorio.

UN RINGRAZIAMENTO ALLE AUTORITÀ COINVOLTE
Durante la cerimonia, il sindaco ha voluto ringraziare tutte le autorità e le figure professionali coinvolte nel progetto. «Ringrazio ANAS per l'attenzione nei confronti del nostro territorio e per aver portato a compimento questo importante progetto nei termini previsti», ha dichiarato Maurutto. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all'ingegnere Umberto Vassallo, all'ingegnere Antonino Gallo e ai geometri Denis Bozzetto e Denis Piotto, che hanno seguito da vicino i lavori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione