Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eliosoccorso

Scout trevigiane salvate dal temporale a Forni di Sopra: la disavventura di tre minorenni

Tre ragazze scout trevigiane, minorenni, salvate dal soccorso alpino dopo aver sbagliato sentiero e affrontato un temporale a Forni di Sopra

Scout trevigiane salvate dal temporale a Forni di Sopra: la disavventura di tre minorenni

Forni di Sopra

UN'ESCURSIONE CHE SI TRASFORMA IN DISAVVENTURA
Un'escursione che doveva essere un'avventura indimenticabile si è trasformata in una disavventura per tre ragazze trevigiane, minorenni, appartenenti al gruppo scout Agesci di Treviso. Partite alle 10 del mattino del 7 agosto da Passo Mauria, le giovani avevano programmato di raggiungere Casera Lavazeit, sopra il Varmost, per passare la notte. Tuttavia, un errore di percorso e un improvviso temporale hanno complicato i loro piani.

L'ERRORE DI PERCORSO
Salendo in prossimità di un bivio vicino al rio, le ragazze hanno preso il ramo del sentiero in discesa anziché quello in salita. Questo errore le ha portate in una zona impervia e isolata, proprio mentre il cielo si faceva minaccioso. Il temporale era imminente, con tuoni e le prime gocce di pioggia che iniziavano a cadere. La situazione si è fatta critica, ma le giovani scout hanno mantenuto la calma e hanno cercato di contattare i loro capi scout.

LA CHIAMATA DI EMERGENZA
Nonostante i ripetuti tentativi tra le 16 e le 17, le ragazze non sono riuscite a raggiungere telefonicamente i loro capi scout. La zona, infatti, è caratterizzata da un segnale telefonico molto debole. Di fronte all'impossibilità di comunicare con i loro responsabili, le ragazze hanno deciso di chiamare il numero di emergenza 112. Una scelta saggia che ha permesso loro di ricevere aiuto in tempi rapidi.

L'INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO
Il soccorso alpino, allertato dalla Sores (Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria), si è messo immediatamente in movimento. In soli venti minuti di salita a piedi, i soccorritori sono riusciti a raggiungere le coordinate fornite dalle ragazze. Una volta sul posto, hanno raccomandato alle giovani di rimanere ferme e le hanno assicurate con la corda, accompagnandole poi a valle in sicurezza. Nonostante il temporale, che ha colpito anche i soccorritori, l'operazione si è conclusa senza incidenti.

IL RITORNO ALLA SICUREZZA
Una volta al sicuro, le ragazze sono state affidate ai carabinieri, che hanno provveduto a contattare i genitori. La prontezza di riflessi delle giovani scout e l'efficienza del soccorso alpino hanno evitato che la situazione degenerasse. Questo episodio sottolinea l'importanza di essere preparati e di sapere come reagire in situazioni di emergenza durante le escursioni in montagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione