Scopri tutti gli eventi
Sport
08.08.2024 - 09:16
Che cosa spinge un tifoso a trasformarsi in un guerriero da stadio? È una domanda che ci poniamo spesso, soprattutto dopo episodi come quello avvenuto l'8 agosto 2024 a Cesena, dove la passione per il calcio ha lasciato il posto alla violenza. La partita tra Cesena e Padova, che avrebbe dovuto essere una celebrazione dello sport, si è trasformata in un campo di battaglia, con 34 Daspo emessi contro gli ultras padovani e indagini in corso per identificare i tifosi cesenati coinvolti.
LA CRONACA DI UNA GIORNATA DI FOLLIA
Era una calda mattina d'agosto quando circa 50 ultras padovani hanno deciso di dirigersi a piedi verso la curva riservata ai tifosi cesenati, precisamente al bar 'Bombonera', noto ritrovo degli ultras bianconeri. Un gesto che sapeva di provocazione, un invito allo scontro che non è rimasto inascoltato. Bottiglie lanciate, insulti e poi il caos. La reazione dei tifosi cesenati è stata immediata e compatta, trasformando l'area circostante lo stadio in un vero e proprio ring.
PROVVEDIMENTI SEVERI: DASPO E OBBLIGO DI FIRMA
Le conseguenze non si sono fatte attendere. La polizia ha emesso 34 Daspo contro gli ultras padovani, con durate variabili tra i due e i dieci anni, per un totale di 172 anni di interdizione dagli stadi. Per alcuni di questi tifosi, già gravati in passato da analoghi provvedimenti, è stato imposto anche l'obbligo di firma durante le partite del Padova. Un segnale forte e chiaro: la violenza non sarà tollerata.
INDAGINI IN CORSO: LA CACCIA AI RESPONSABILI
Ma la storia non finisce qui. Le indagini della polizia proseguono per delineare le condotte violente dei tifosi cesenati che hanno reagito all'aggressione. Gli inquirenti stanno lavorando per identificare i responsabili delle violenze, che saranno segnalati all'autorità giudiziaria per reati di rissa, resistenza a pubblico ufficiale, porto di armi improprie, lancio di oggetti e travisamento. Un lavoro meticoloso che richiede tempo e precisione, ma che è fondamentale per riportare la calma e la sicurezza negli stadi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516