Scopri tutti gli eventi
Mobilità ACTV
08.08.2024 - 09:59
Vaporetto ACTV
Una giornata anomala, quella di ieri, ha segnato l'inizio dei nuovi orari Actv, dopo le vigorose proteste per i disservizi che hanno indotto l'azienda a correre ai ripari. Un mercoledì d'agosto, con il fuggi fuggi dalle spiagge per l'avvicinarsi del temporale, ha offerto un primo assaggio della nuova organizzazione. Tuttavia, la vera sperimentazione avverrà nel weekend che porta alla settimana di Ferragosto.
LA RIDUZIONE DELLE CORSE: UN PROBLEMA STAGIONALE
La linea 7, che collega San Zaccaria a Murano, è stata ridotta a sei corse totali rispetto alle 18-20 che venivano effettuate fino alla metà di luglio. "Meglio di niente," sottolineano i commercianti del Comitato Navagero, "ma un servizio simile va bene d'inverno. Speriamo sia un punto di partenza per il prossimo anno: la stagionalità è cambiata e ci auguriamo che si possa tornare, d'estate, al servizio che avevamo in precedenza." La riduzione delle corse ha sollevato numerosi interrogativi tra i commercianti, che si chiedono cosa sia cambiato da giugno, quando tutto funzionava, ad agosto, quando il servizio si è bloccato. Le assunzioni stagionali sono già state fatte, e ora si cerca di salvare il salvabile, ma la necessità di certezze per il futuro è palpabile.
SUBAPPALTI E RIORGANIZZAZIONI
La linea 7 è in subappalto alla società Venetiana, come pure la linea 8 balneare per la Giudecca. Actv ha annunciato che l'operazione è a costo zero, poiché sono state "sottratte" delle corse aggiuntive di linea 12, tra Murano e Burano, giudicate dall'azienda "sovrabbondanti per luglio e quei pochi giorni di agosto." Il personale è stato quindi dirottato sulle linee 7 e 8. La linea balneare che serve la Giudecca ha riscosso, sulla carta, qualche apprezzamento ma anche qualche mugugno. L'andata è stata giudicata "benino, ma non benissimo," con meno corse di prima, mentre il ritorno è stato criticato per l'orario troppo anticipato: l'ultima corsa dal Lido è alle 18.39, costringendo i bagnanti a lasciare la spiaggia molto prima dell'orario di chiusura, che è intorno alle 19.30-20, a seconda degli stabilimenti.
ORARI INADEGUATI PER LE FAMIGLIE
Gli orari della linea balneare 18 da Murano al Lido non sono stati accolti favorevolmente. Le due corse di andata, alle 8.17 e alle 9.27, sono considerate troppo presto, mentre le corse più gettonate erano quelle delle 10.45 e delle 11.45, molto più adatte alle famiglie con bambini che devono spesso preparare anche il pranzo.
LINEE ACTV: UN SERVIZIO DA MEMORIZZARE
Per quanto riguarda le linee che continuerà a erogare Actv con proprio personale, rimangono la linea 10, ridotta a una corsa di andata e ritorno dal Lido e una corsa sola andata dalle Zattere, in tutta la giornata, e solo dal lunedì al venerdì dei giorni feriali. La linea 6 da Piazzale Roma al Lido presenta orari che bisognerà imparare a memoria, poiché manca una regolarità nella cadenza, garantita solo in alcune fasce orarie. La situazione attuale solleva molte domande: come si adatteranno i veneziani e i turisti a questi nuovi orari? E soprattutto, quali saranno le ripercussioni economiche per i commercianti e le attività locali? La speranza è che questa riorganizzazione sia solo temporanea e che si possa tornare presto a un servizio più efficiente e regolare, adeguato alle esigenze di una città che vive di turismo e commercio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516