Scopri tutti gli eventi
Viabilità
10.08.2024 - 08:57
Casale sul Sile si prepara a un'importante trasformazione infrastrutturale. A partire da settembre 2024, prenderanno il via i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto della pista ciclabile, che collegherà via San Francesco con la località Canton, lungo via Belvedere. Questo progetto, dal costo complessivo di 495.000 euro, include sia l’acquisto delle aree necessarie che i lavori di costruzione. La lunghezza totale del percorso ciclabile sarà di 640 metri.
UN PROGETTO AMBIZIOSO E BEN FINANZIATO
La gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori si è conclusa con la vittoria della Co.Ge.For. S.r.l., una ditta con sede a Susegana (TV), che ha ottenuto l’incarico per un importo di 319.014,23 euro. Il cantiere verrà aperto alla fine di settembre 2024, con una previsione di completamento dei lavori entro giugno 2025. Per sostenere questo progetto, il Comune di Casale sul Sile ha ricevuto un contributo di 157.839,20 euro dalla Provincia di Treviso.
UN MIGLIORAMENTO PER LA RETE CICLABILE E LA SICUREZZA
L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la rete ciclabile esistente, mettendo in collegamento i percorsi attuali con i principali itinerari turistici della zona. Questo non solo aumenterà la sicurezza per i cicloturisti, ma renderà anche più agevoli i collegamenti quotidiani per i residenti, favorendo gli spostamenti urbani e intercomunali verso Silea e Roncade. "Il tratto di percorso che si andrà a breve a realizzare metterà in comunicazione la Greenway del fiume Sile, all’altezza della passerella di via S. Francesco, con le piste ciclabili dei due comuni confinanti", ha dichiarato il sindaco di Casale sul Sile, Stefania Golisciani. "Inoltre, il percorso protetto consentirà di raggiungere via Gardan e, da lì, la località Musestre, creando un nuovo anello turistico che collegherà la ciclovia E4 – Girasile con la storica via Claudia Augusta Altinate."
Il nuovo tratto di ciclabile si dividerà in due sezioni. La prima, lunga 330 metri, si svilupperà lungo la campagna, separata dalla viabilità provinciale da un fossato esistente. La seconda parte, di 310 metri, costeggerà la strada e sarà separata da questa da un’aiuola spartitraffico, garantendo così una maggiore sicurezza per tutti gli utenti. Questa suddivisione non è solo una scelta tecnica, ma anche una risposta alle esigenze di sicurezza e di fruibilità del percorso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516