Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incidente autostrada

Incidente in A4: otto auto coinvolte, traffico bloccato e cinque feriti

Scontro tra Meolo e San Donà, traffico intenso e code al Lisert. Sabato da bollino nero sulle autostrade alto adriatiche

Incidente in A4: otto auto coinvolte, traffico bloccato e cinque feriti

Un grave incidente ha coinvolto otto auto nel tratto a tre corsie dell'autostrada A4, tra Meolo e San Donà, in direzione Trieste. L'incidente è avvenuto al chilometro 424, poco prima delle 9 di oggi, sabato 10 agosto. Il traffico è attualmente bloccato per consentire i soccorsi, con code che si estendono per due chilometri alla barriera del Lisert.

TRAFFICO INTENSO E PREVISIONI CONFERMATE
Le previsioni di traffico intenso per questo fine settimana si sono rivelate accurate. Già dal primo mattino, si registravano code a tratti tra Meolo e Portogruaro e tra San Giorgio e Palmanova, sempre in direzione Trieste. Un aumento del 7% nei volumi di transiti alle uscite dei caselli ha contribuito a rendere la situazione ancora più critica.

L'INCIDENTE: OTTO AUTO COINVOLTE E CINQUE FERITI
Lo scontro, che ha coinvolto otto auto, ha causato cinque feriti. Sul posto sono intervenuti prontamente l'elisoccorso, i vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade Alto Adriatico. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso, con il traffico bloccato per permettere l'intervento dei mezzi di emergenza.

UN SABATO DA BOLLINO NERO
Il sabato da bollino nero sulle autostrade dell'Alto Adriatico è stato caratterizzato da un traffico molto intenso, come previsto. Le code si sono formate già dalle prime ore del mattino, con un aumento significativo dei volumi di transito. La situazione è ulteriormente peggiorata a causa dell'incidente, che ha bloccato il traffico e causato lunghe code alla barriera del Lisert.
Gli automobilisti che si trovano a percorrere l'autostrada A4 in direzione Trieste stanno affrontando notevoli disagi. Le code si estendono per chilometri, e il traffico è bloccato per consentire i soccorsi. La situazione è resa ancora più complicata dall'aumento dei volumi di transito, che ha portato a un incremento delle code e dei tempi di attesa.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione