Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Montebelluna: al via i lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali

Interventi di consolidamento e riasfaltatura per migliorare la sicurezza stradale in sei vie cittadine

Montebelluna: al via i lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali

Montebelluna si prepara a un autunno di grandi cambiamenti per la viabilità urbana. A partire da ottobre, l'amministrazione comunale ha previsto una serie di interventi di manutenzione straordinaria delle strade, con un investimento complessivo di 400mila euro. L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale e risolvere le criticità più urgenti segnalate dai cittadini.

UN PIANO DI INTERVENTI MIRATO
"Assieme ai tecnici, in questi mesi, anche raccogliendo le segnalazioni dei cittadini, abbiamo fatto un monitoraggio dello stato delle strade cittadine in modo da individuare le situazioni più urgenti per le quali è necessario intervenire quanto prima," ha dichiarato il sindaco Adalberto Bordin. Le strade interessate da questo primo stralcio di lavori sono sei: via Traversaghi, via Galilei, via XXX Aprile, via Elio, via Ospedale e via Piave. Queste vie sono state selezionate per la loro prioritaria necessità di intervento, dovuta a deterioramenti del manto stradale e problemi strutturali.

DETTAGLI DEGLI INTERVENTI
Gli interventi previsti sono di varia natura e riguarderanno sia il consolidamento della sovrastruttura stradale che il rifacimento delle banchine e delle asfaltature. In particolare, via Traversaghi e via Elio vedranno il ripristino del tappeto d'usura, mentre via Piave sarà interessata dalla sistemazione delle linee di acque meteoriche per consentire il regolare smaltimento delle acque piovane. Via Galilei, via XXX Aprile e via Ospedale subiranno interventi di consolidamento della carreggiata stradale e successiva riasfaltatura.

SICUREZZA E INNOVAZIONE
Un aspetto fondamentale di questi lavori è la sicurezza stradale. "Gli interventi saranno ora concentrati sulle vie che presentano carenze strutturali - in corsia o in banchina - in zone prevalentemente residenziali o di collegamento ai servizi," ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici, Adriano Martignago. Oltre alla riasfaltatura, saranno realizzati dossi artificiali su alcune vie comunali per ridurre la velocità massima dei veicoli, come previsto per via Elio. Inoltre, il ripristino di porzioni di marciapiedi deteriorati è previsto per via XXX Aprile.

UN IMPEGNO CONTINUO
Questo primo stralcio di lavori, del valore di 400mila euro, è solo l'inizio di un piano più ampio. "Per questo primo stralcio di 400mila euro interverremo su sei strade con l'obiettivo di completare i lavori entro fine anno e procedere poi con il secondo stralcio di 450mila euro e rispetto al quale stiamo ora definendo le vie su cui intervenire," ha aggiunto il sindaco Bordin. L'amministrazione comunale dimostra così un impegno costante nel miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale, rispondendo alle esigenze dei cittadini e pianificando interventi futuri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione