Scopri tutti gli eventi
Questura Vicenza
16.08.2024 - 10:52
Piazza dei Signori, Vicenza
Giuseppe Annichiarico è il nuovo Vicario della Questura di Vicenza, un incarico assunto ufficialmente il 16 agosto. Il questore della provincia di Vicenza, Dario Sallustio, ha espresso il suo benvenuto e augurato un proficuo lavoro al nuovo dirigente, sottolineando l'importanza del ruolo che Annichiarico andrà a ricoprire.
UN PERCORSO PROFESSIONALE DI RILIEVO
Nato l'8 febbraio 1969 a Grottaglie, in provincia di Taranto, Giuseppe Annichiarico ha alle spalle una carriera ricca di esperienze significative. Prima di approdare a Vicenza, ha prestato servizio presso la Questura di Verona, dove dal giugno 2019 ha ricoperto l'incarico di dirigente della Divisione Anticrimine. Questo ruolo gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle dinamiche criminali e delle strategie di prevenzione e contrasto.
ESPERIENZE PRECEDENTI E INCARICHI DI RILIEVO
Il curriculum di Annichiarico è costellato di incarichi di grande responsabilità. Nel 2018 è stato dirigente del Reparto Prevenzione Crimine "Campania", mentre nel 2016 ha guidato il Reparto Prevenzione Crimine "Calabria". Ancor prima, nel 2015, ha diretto la DIGOS della Questura di Taranto, e tra il 2013 e il 2012 ha avuto la responsabilità della Squadra Mobile delle Questure di Foggia e Campobasso. Non mancano esperienze come dirigente di vari commissariati, tra cui quelli di Martina Franca e Manduria, e incarichi presso la Questura di Mantova, dove ha operato in diversi uffici, tra cui l'Anticrimine, la Polizia Postale, l'Ufficio di Gabinetto e l'UPGSP.
FORMAZIONE E ATTIVITÀ ACCADEMICA
Giuseppe Annichiarico è laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Siena e ha arricchito la sua formazione con diversi master, tra cui quelli in "Difesa da armi chimiche e biologiche", "Scienza delle pubbliche amministrazioni" e "Gestione e riutilizzo di beni ed aziende confiscate alla mafia". La sua competenza non si limita al campo operativo, ma si estende anche all'ambito accademico. Ha svolto attività di docenza presso l'Università di Bologna, nel Dipartimento di Scienze Giuridiche, dove ha tenuto corsi sugli strumenti di indagine per il contrasto alla criminalità organizzata. Inoltre, ha insegnato al Politecnico di Milano, nella sede distaccata di Mantova, nel corso di laurea in Architettura e Società, e presso diverse scuole della Polizia di Stato.
PUBBLICAZIONI E CONTRIBUTI SCIENTIFICI
Annichiarico è anche autore di numerose pubblicazioni su riviste specialistiche, trattando temi di grande attualità e rilevanza sociale. Tra i suoi contributi si annoverano articoli sulla confisca dei beni, la sicurezza partecipata e integrata, i reati predatori, il terrorismo interno ed internazionale, la sicurezza pubblica e la discriminazione razziale, la sicurezza urbana e la partecipazione nel procedimento amministrativo in materia di sicurezza pubblica. Questi scritti testimoniano il suo impegno costante nel campo della sicurezza e della legalità, offrendo spunti di riflessione e strumenti operativi per migliorare l'efficacia delle politiche di prevenzione e contrasto.
UN BENVENUTO CALOROSO E UN FUTURO PROMETTENTE
Il questore Dario Sallustio ha voluto dare un caloroso benvenuto a Giuseppe Annichiarico, riconoscendo il valore del suo percorso professionale e augurandogli un lavoro proficuo nella nuova sede. Annichiarico ha già avuto modo di conoscere la Questura di Vicenza e il territorio provinciale in occasione dell'ultima adunata nazionale degli Alpini e della fase finale dello scorso campionato di calcio, quando ha diretto diversi servizi di ordine pubblico. Questa esperienza pregressa rappresenta un valore aggiunto per il suo nuovo incarico, permettendogli di affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516