Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Dolomiti: record di accessi ai Pronto Soccorso durante la settimana di Ferragosto

Il caldo e l'afflusso turistico hanno portato a un picco di interventi nei pronto soccorso delle Dolomiti, con 481 accessi in un solo giorno

Dolomiti: record di accessi ai Pronto Soccorso durante la settimana di Ferragosto

Elisoccorso

I dati recenti dell'ULSS 1 Dolomiti dimostrano un record di accessi al pronto soccorso durante la settimana di Ferragosto, in cui i numeri hanno raggiunto livelli senza precedenti, mettendo alla prova la rete di emergenza e urgenza della regione.
Il 12 agosto 2024, i pronto soccorso delle Dolomiti hanno registrato un impressionante numero di 481 accessi in un solo giorno, ben al di sopra della media annuale di 277 accettazioni giornaliere. Questo aumento è stato attribuito principalmente al caldo intenso e all'enorme afflusso di turisti, molti dei quali provenienti da Treviso, che hanno scelto le Dolomiti come meta per le loro vacanze estive. Nel mese di luglio 2024, gli accessi ai pronto soccorso dell'ULSS 1 Dolomiti sono stati 10.587, con un incremento del 10% rispetto a luglio 2023. Le giornate di lunedì hanno visto picchi di oltre 400 accessi. Dal 1 al 15 agosto 2024, sono state accettate 5.488 persone, con un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il 12 agosto ha segnato il picco con 481 accessi, seguito dal 13 agosto con 427.

DISTRIBUZIONE DEGLI ACCESSI
I pronto soccorso di Belluno, Feltre, Agordo, Pieve e il punto di primo intervento di Auronzo hanno gestito la maggior parte degli accessi. Dei 5.488 accessi registrati dal 1 al 15 agosto, 1.877 sono stati effettuati al pronto soccorso di Belluno, 1.706 a Feltre, 879 ad Agordo, 803 a Pieve e 223 ad Auronzo. La maggior parte degli accessi (oltre il 67%) riguardava codici bianchi, seguiti da codici verdi (11%), gialli (6%), arancioni (15%) e rossi (1%).

L'IMPEGNO DEL SUEM 118
La centrale operativa del SUEM 118 ha ricevuto oltre 200 chiamate al giorno durante questo periodo critico. Le missioni di elisoccorso hanno raggiunto il loro apice l'11 agosto, con 12 missioni e quattro elicotteri operativi contemporaneamente nella provincia. Il 12 agosto sono state effettuate 11 missioni, seguite da 7 missioni il 13 e il 15 agosto, e 4 missioni il 14 agosto.

LE PAROLE DEL COMMISSARIO GIUSEPPE DAL BEN
"Un agosto impegnativo, in particolare l’ultima settimana di Ferragosto, per la rete di emergenza urgenza, potenziata per l’estate, che ha garantito risposte efficaci", ha dichiarato Giuseppe Dal Ben, commissario trevigiano. "Oltre all’intenso lavoro dell’elisoccorso e ai mezzi via terra, abbiamo registrato un record di accessi ai pronto soccorsi dell’ULSS Dolomiti, complice il forte afflusso di persone nel territorio e il caldo. Ringrazio tutti gli operatori in prima linea, sempre con grande dedizione."
Dal Ben ha inoltre offerto preziosi consigli ai turisti che scelgono le Dolomiti come destinazione. "Consiglio ai molti turisti di godersi i panorami e la natura, di divertirsi ma di usare prudenza e buon senso nello scegliere le escursioni. È fondamentale conoscere i percorsi e le proprie capacità." Ha anche rivolto un pensiero agli anziani, raccomandando di evitare di uscire nelle ore più calde, di bere molta acqua e di seguire un'alimentazione leggera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione