Giovanni Giusto, consigliere comunale delegato alla Tutela delle Tradizioni, ha dichiarato: “Abbiamo annunciato il Natale dall’acqua, con la nostra tradizione remiera, quella che più di ogni altra racconta la storia di Venezia. Babbo Natale arriva a Venezia vogando, per approdare nel cuore della nostra città, a Rialto.”
Il corteo acqueo ha preso il via alle 10.30, con le tradizionali imbarcazioni veneziane che si sono radunate a Punta della Dogana e hanno percorso il Canal Grande fino a Rialto, dove è avvenuto il raduno. Contestualmente, la Regata alla Valesana dei Babbi Natale, organizzata dall'Università Ca' Foscari, ha visto i partecipanti gareggiare su imbarcazioni decorate come slitte natalizie, percorrendo il Canal Grande da San Zaccaria a Ca' Foscari.
Entrambe le manifestazioni si sono concluse in Campo dell'Erbaria, dove si sono svolte le premiazioni delle regate e delle barche più decorate. Tra canti natalizi, cioccolata calda e dolci tipici, i festeggiamenti sono proseguiti fino a mezzogiorno.
Un appuntamento molto atteso è quello con la 45ª edizione della Regata delle Befane, che si terrà il 6 gennaio 2025, quando le Befane a bordo delle tradizionali mascarete regateranno sul Canal Grande, in un evento che continua a essere simbolo di ironia e tradizione veneziana.