Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Intervista al sindaco di Carmignano. “Tagli ai trasferimenti, commercio ed aiuto ai giovani i temi sul tavolo”

Intervista al sindaco Eric Pasqualon, ospite nella nostra redazione e a Veneto24

“Tagli ai trasferimenti, commercio ed aiuto ai giovani i temi sul tavolo”

Il sindaco di Carmignano Eric Pasqualon

Abbiamo intervistato per Veneto24 il sindaco di Carmignano Eric Pasqualon. Di cosa ha bisogno un Comune come Carmignano? "Ha bisogno di una comunità che si prenda cura di se stessa, di un'amministrazione comunque forte. Come amministrazione abbiamo sempre più bisogno di cittadini che siano consapevoli di essere, ecco di far parte di una comunità e soprattutto di dare una mano alle amministrazioni che si trovano sempre più in difficoltà dal punto di vista economico”. I recenti tagli ai trasferimenti hanno inciso sul bilancio? “Sì, noi siamo stati notevolmente colpiti, quest'anno anche più di diversi Comuni per tutta una serie di parametri e di calcoli. Quindi abbiamo una meno sessantamila euro di spesa corrente che incide molto per quanto riguarda il nostro bilancio. Come amministrazione comunale però siamo forti anche del fatto che come politiche tributarie abbiamo fra le delle peculiarità più importanti quella che non abbiamo l'Irpef comunale. Sono solamente 4 Comuni della provincia di Padova che non hanno questo tipo di tassa e quindi siamo anche orgogliosi fino adesso di far quadrare il bilancio anche senza applicare l'irpef”. Il problema dell'emergenza casa è sentito anche sul vostro territorio comunale? “Si abbiamo tutta una serie di appartamenti anche Ater di edilizia popolare che in questo momento siamo riusciti diciamo a riqualificare. Abbiamo sicuramente un’edilizia di questo tipo. Però ecco sicuramente per i giovani uscire di casa e trovare ecco degli appartamenti anche a prezzi sostenibili diventa sempre più difficile e e quindi ci troviamo di fronte a questo problema generale”. La rete del commercio e dei negozi di vicinato tiene ancora nel vostro Comune? “Nel nostro Comune siamo diciamo abbastanza fortunati, nel senso che siamo un centro di riferimento anche per i Comuni limitrofi anche grazie al riconoscimento del distretto del commercio e tutta una serie di iniziative legate al sostegno alle attività commerciali. Abbiamo circa un centinaio di negozi che tengono vive le nostre comunità e i nostri centri anche se comunque il trend chiaramente preoccupa perché ci sono anche diverse chiusure”. A Carmignano il panorama dell'informazione locale si amplia con l'arrivo del mensile La Piazza. E’ un ulteriore passo verso il pluralismo? “Sicuramente noi siamo orgogliosi per quanto riguarda la nostra comunità di avere anche un'attenzione particolare dal punto di vista della carta stampata e più notizie. Più diffusione di notizie quelle sane, quelle belle, è sintomo sicuramente di una comunità, più, ecco, propensa a leggere, a informarsi e soprattutto a essere parte di un processo sociale che che che diventa ancora più più bello e partecipato”.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione