Lo zirconio è il minerale più antico e più abbondantemente presente nella crosta terrestre. Da questo elemento si ricava l‘ossido di zirconio, un materiale di altissimo rendimento già utilizzato da anni nel settore ortopedico. Questo materiale è stato ora introdotto nel settore odontoiatrico per la realizzazione di protesi dentarie piu’ naturali ed estetiche. Grazie alle sue eccellenti qualità di biocompatibilità, è considerato uno dei migliori prodotti ceramici presenti sul mercato per la moderna protesi dentaria. Quali sono i vantaggi di questo tipo di restauro? Senza dubbio l’altissima traslucenza grazie all’assenza di metallo; non porta alla formazione di bordi neri nel tempo; è estremamente resistente e duraturo; non è poroso, quindi resiste agli acidi e impedisce l‘assorbimento di sostanze tossiche; trasmette il calore e il freddo più lentamente di un restauro odontoiatrico in metallo. Possiamo quindi parlare anche in questo caso di ‘Odontoiatria estetica’? Grazie al colore chiaro della zirconia, la zirconia è considerata in odontoiatria “l’oro bianco”. A differenza del metallo la zirconia è traslucente (ovvero si lascia attraversare parzialmente dalla luce) e conferisce alla protesi dentaria un aspetto piu’ naturale. Non deve essere mascherata con opachi che invece possono conferire alle protesi fisse tradizionali in metallo-ceramica l’effetto “mattonella” dovuto a una maggiore riflessione della luce ad opera dello strato di opaco utilizzato per mascherare il metallo. Quest’ultimo aspetto è senza dubbio quello che ha sancito il successo della Zirconia in protesi fissa. L’assenza di bordini metallici, la traslucenza e l’assenza dell’effetto di alone grigiastro sulla gengiva rendono infatti la Zirconia altamente estetica. Passiamo ora a sfatare alcuni falsi miti: la Zirconia è radioattiva? Falso: la Zirconia non è certamente più radioattiva di qualsiasi metallo o lega. Ricordiamoci che in Italia tutti i materiali sono certificati e controllati. Tutti gli oggetti sono radioattivi in una certa misura. Ciò che importa è questa misura! La dose di radiazioni che cede una corona in Zirconia in una anno è equivalente alla dose assorbita durante un volo in aereo di meno di un ora, oppure a un quinto della dose di radiazioni che possiamo assorbire bevendo un bicchiere di latte al giorno! I restauri in Zirconia si rompono più facilmente di quelli in metallo-ceramica? Falso: anche i restauri in metallo-ceramica sono fragili e possono scheggiarsi, ma tutto dipende dalla progettazione del restauro e da come viene lavorata la zirconia in laboratorio. Concludendo, quali sono i punti di forza di questo minerale rispetto ai tradizionali restauri odontoiatrici? Il punto di forza della zirconia è la traslucenza dovuta all’assenza di metallo. Questo conferisce ad una protesi dentaria di alta qualità un aspetto estetico piu’ naturale e fresco. Inoltre non essendo soggetta a facile usura, il colore brillante rimane inalterato, evitando la formazione di fastidiosi bordi neri dovuti al ritiro gengivale con il passare del tempo. Con una corretta costruzione odontotecnica questo è un investimento per la vita. La zirconia puo’ soddisfare tutte le esigenze di una protesi, aggiungendo lucentezza e naturalezza all’estetica del Vostro sorriso. Studio Dentistico Dr.ssa Alessia Berti Ambulatorio di Adria: Via A.Mario, 10 Adria (RO) tel. 0426 908221 Ambulatorio di Rosolina: Via S.D’Acquisto, 19 Rosolina (RO) tel. 0426 340110
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter