Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Progetto “Regolandia”

regolandia approdo 2
regolandia approdo 2La Cooperativa Sociale “L’ Approdo”-Ente affiliato Polo Apprendimento, con sede a Porto Viro, offre diversi servizi educativi, tra cui importanti Progetti soprattutto per le scuole primarie. Uno di questi è il progetto “Regolandia”, un Percorso educativo-didattico su identità, emozioni, relazione e sostegno alla genitorialità, che prevede lo svolgersi di attività programmate in cinque incontri, gestiti dalla Dott.ssa Silvia Girardi (Psicopedagogista) e dalla Dott.ssa Martina Boscolo (Psicologo Clinico). Gli obiettivi, principali del progetto sono: incrementare la frequenza degli stati emotivi piacevoli, favorire nei bambini il dialogo interiore, acquisire abilità di autoregolazione del proprio comportamento, imparare il rapporto tra pensieri ed emozioni, favorire l’accettazione di sé stessi e degli altri. I bambini, coinvolti nel progetto, lavoreranno nel corso dei 5 incontri con la Dottoressa Silvia Girardi, sulla costruzione delle regole fondamentali, indispensabili al rispetto di sé e degli altri, inoltre beneficeranno della mediazione di “Gigiotto” un cane poliziotto che li accompagnerà nell’iter educativo, offrendo loro la possibilità di identificazione in un modello comportamentale corretto, e aiutandoli a guardare dentro di sè per sostenere lo sviluppo del pensiero positivo. Nell’anno scolastico 2015/2016 il progetto “Regolandia”, ha visto la partecipazione e il coinvolgimento attivo dei bambini e dei genitori della scuola primaria di Scardovari, I.C. Porto Tolle. Nell’ottica di un intervento multimodale, spiega l’insegnante Mancin Laura (referente del progetto all’interno della scuola), è stato indispensabile che le famiglie degli alunni seguissero parallelamente il percorso dei loro figli; per questo sono stati riservati sei incontri, svoltisi presso la scuola primaria, e coordinati dalla Dott.ssa M. Boscolo. Sono state attività intense e significative; realizzare un piano di educazione emotiva all’interno delle classi, ha significato creare esperienze di apprendimento, attraverso le quali gli alunni possono acquisire consapevolezza sia dei propri stati emotivi sia dei meccanismi cognitivi che li influenzano. Questo potrà aiutare i nostri bambini nella crescita e nello sviluppo di capacità relazionali e sociali. Il progetto per l’anno 2015/2016 è stato realizzato grazie al contributo del Consorzio Cooperativa pescatori di Scardovari, della Cooperativa delta Padano Scardovari, Cooperativa fra pescatori dell’Adriatico, Cooperativa Servizi di Scardovari, Cooperativa Miticoltori Scardovari e Banca Adria. Dott.ssa Gazzi Mara - Psicologa dell’Età Evolutiva e della Psicopatologia dell’apprendimento, esperta in Neuropsicologia Clinica Sito: www.equipeetaevolutiva.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione