Scopri tutti gli eventi
Sicurezza in corsia
12.03.2025 - 16:07
Foto della conferenza
La Regione Veneto dichiara guerra alle aggressioni contro i sanitari con un piano senza precedenti. Tecnologie all’avanguardia, investimenti milionari e un progetto pilota che punta a garantire maggiore sicurezza nei reparti ospedalieri.
Il governatore Luca Zaia ha presentato oggi la “manovra antiviolenza”, un pacchetto di misure che prevede l’introduzione di strumenti tecnologici innovativi: braccialetti con allarme per il personale e microcamere indossabili, sperimentate nell’Ulss 4 Veneto Orientale, capaci di registrare immagini e audio in tempo reale.
“La situazione è allarmante – ha dichiarato Zaia – e richiede una risposta forte e strutturata. Nel 2024 si sono registrati 2.595 episodi di violenza in Veneto, un dato in costante crescita rispetto agli anni precedenti. Non possiamo accettare che i nostri camici bianchi siano bersaglio di aggressioni: chi usa violenza deve essere individuato e perseguito con determinazione”.
L’investimento iniziale previsto è di 4 milioni di euro, destinati all’acquisto dei dispositivi di sicurezza. Ma il piano non si ferma qui: l’obiettivo è integrare i nuovi strumenti con l’intelligenza artificiale, per analizzare i comportamenti e prevenire possibili atti di violenza prima che si verifichino.
L’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha sottolineato l’urgenza del problema: “Il timore di subire aggressioni è tra le principali cause di dimissioni nella sanità pubblica. Dal 2022 abbiamo formato 5.000 operatori, ma ora servono azioni concrete e immediate”.
Secondo i dati forniti dalla Regione, il fenomeno non è solo un’emergenza locale, ma nazionale: ogni anno si registrano oltre 25.000 aggressioni in Italia, e nel 69% dei casi la denuncia non viene neppure presentata.
Con questa iniziativa, il Veneto si pone all’avanguardia nella tutela del personale sanitario, puntando su soluzioni tecnologiche per trasformare gli ospedali in luoghi più sicuri. L’esperimento parte dall’Ulss 4, ma potrebbe presto estendersi a tutto il territorio regionale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516