Sociale. L’iniziativa del Comune di Noale illustrata dall’assessore Annamaria Tosatto
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Noale la vetrina per giovani artisti e creatori. Il Comune di Noale, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, sta promuovendo la rassegna “Noal@rt 2022”, un progetto espositivo nato nel 2017, dall’intuizione di un giovane noalese Manuel Rossetto, da sempre appassionato di arte in collaborazione con l’allora assessore alla cultura, la professoressa Lidia Mazzetto, con il duplice obiettivo:di promuovere il lavoro di giovani artisti e nel contempo valorizzare in maniera nuova gli spazi espositivi presenti a Noale. Una proposta che si è rinnovata con l’assessore alla cultura Annamaria Tosatto che ha deciso l’apertura a tutte le arti e forme creative.“Dopo lo stop dell’anno scorso -spiega Annamaria Tosatto - si è voluto dare un nuovo taglio alla proposta. Consci che i talenti giovanili si esprimono secondo modalità tra le più varie, si è deciso di riaprire il bando non solo all’arte, ma alla creatività in senso più ampio. La mostra nasce quindi con lo scopo di dare adeguata vetrina alla nostra miglior gioventù. Mi permetto quindi di chiamare a raccolta giovani fotografi, designer, creatori di gioielli e monili. Gli artisti che hanno fino ad ora esposto le loro opere, ci hanno sempre impressionato per entusiasmo, spinta creativa, ma anche tecnica e siamo quindi sicuri che proporre un momento di rinnovata commistione ed incontro, possa essere tutti motivo di accrescimento. Anche e soprattutto per quelli che in gran numero hanno visitato le precedenti esposizioni e si spera torneranno a visitare la mostra annuale e le numerose edizioni che ancora siamo sicuri proporremo”. Ad esporre in rigoroso ordine alfabetico i giovani Pietro Baban, Alberto Barbiero, Irene Faranda, Silvia Savella, Lara Scarpa, Marila Scartozzi, Elisabetta Valentini, Dario Zangirolami. Il premio è aperto ad artisti professionisti, studenti o autodidatti under 30. I giovani saranno seguiti nel progetto dall’assessorato alla Cultura, ma anche da alcuni artisti “senior”, già affermati e dalla professoressa ed esperta d’arte Edvige Gabrielli. Intanto, sono aperte le iscrizioni per la già prevista mostra 2023, che sono gratuite e vanno effettuate entro il 30 novembre 2022. Non è richiesto che il ciclo di opere sia inedito. Per partecipare basta una mail di candidatura all’indirizzo comune.noale.ve@legalmail.it con oggetto “No@l@rt e Cre@tivity”. Massimo Tonizzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516