Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fiume Marzenego, firmato stamane il contratto

fiume marzenego
fiume marzenegoQuesta mattina, presso la sede del Consorzio Acque Risorgive, l'amministrazione comunale di Noale, rappresentata dal Sindaco Patrizia Andreotti e dall'Assessore all'ambiente Alessandra Dini, ha partecipato alla firma del contratto di fiume Marzenego. La firma è avvenuta in occasione della conferenza stampa organizzata appositamente, alla presenza di Francesco Cazzaro e Carlo Bendoricchio, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, dei Sindaci dei Comuni aderenti di Camposampiero, Loreggia, Martellago, Massanzago, Noale, Piombino Dese, Resana, Salzano, Scorzè, Spinea, Trebaseleghe e Venezia, e dei rappresentanti di istituzioni e associazioni coinvolte nel processo partecipato. L’accordo, avviato nell’anno 2013, che ha messo assieme conoscenze tecniche, competenze ed interessi di soggetti pubblici e privati, fissa 4 obiettivi generali: migliorare la funzionalità ecologica e paesaggistica, gestire il rischio idraulico in modo integrato, valorizzare i luoghi sotto il profilo socio-economico e tutelare la qualità della vita delle comunità locali che insistono sul bacino fluviale. Allegato all’accordo di programmazione, che avrà durata quinquennale dalla data di sottoscrizione, il programma fissa 22 misure e 64 azioni da sviluppare attraverso studi e indagini, strumenti organizzativi, buone pratiche, progetti pilota e attività di comunicazione e formazione. Con la firma dell’accordo di programmazione negoziata tra i soggetti, pubblici e privati, che hanno partecipato al percorso partecipato, il Contratto di fiume Marzenego diventa uno strumento operativo per puntare, secondo un programma di azioni condivise, alla riqualificazione ambientale, sociale ed economica del corso d’acqua che con i suoi 45 chilometri tocca il territorio di tre province.    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione