Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Disastro di Los Roques, i famigliari chiedono il relitto

durante
La vicenda dell’aereo inabissatosi a largo di Los Roques, nel Mar dei Caraibi, finisce ancora una volta in Parlamento. Stavolta è la deputata del Pd Simonetta Rubinato con un’interrogazione al sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola, a quasi dieci anni da quell’incidente. Era il 4 gennaio 2008 e all’interno del velivolo c’erano la noalese Bruna Guernieri, il compagno trevigiano Paolo Durante e le figlie Emma Viola e Sofia ed erano diretti da Caracas a Los Roques. A bordo c’erano altri quattro italiani e cinque stranieri, e nel 2013 il velivolo era stato localizzato nell’oceano Atlantico. Far riemergere quell’aereo rimane tra le priorità nell’agenda della Farnesina, che si è detta pronta a riproporre la questione anche nei prossimi incontri con le autorità venezuelane. Per il Governo italiano, i ritardi sono dovuti alla drammatica situazione interna al paese sudamericano, con un’inflazione stimata al 700 per cento, il blocco del pagamento degli stipendi, e delle pensioni, il mancato pagamento dei crediti alle aziende internazionali. “È soprattutto la preoccupante instabilità politica – spiega la Farnesina – che rende particolarmente complessi i rapporti con le autorità venezuelane, e molto incerta l’eventualità che Caracas possa impegnare al momento una somma rilevante per portare a termine le operazioni di recupero. Il Governo italiano è pronto a fare la propria parte, mantenendo fede all’impegno assunto a fine 2015, di offrire ai venezuelani una compartecipazione italiana alle spese di recupe- Sfmr, presto gli interventi in programma ro del relitto fino ad un massimo di 3 milioni di euro”. Da parte sua, Rubinato ha sollecitato il Ministero degli Esteri, a non demordere e a continuare a farsi interprete della richiesta dei famigliari di recuperare il velivolo per dare degna sepoltura ai resti dei loro cari come il procuratore generale di Caracas, Luisa Ortega Diaz aveva assicurato ancora nel giugno 2013. Alessandro Ragazzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione