Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Noale invitata a "colorare" Roma

L'infiorata del Corpus Domini di Noale invitata alla festa di san Pietro e Paolo

Noale invitata a "colorare" Roma

Importante riconoscimento culturale per la città di Noale, che a giugno sarà presente a Roma per presentare la sua storica "infiorata" nel corso di un evento tra i più importanti della capitale in vista dell'estate. Domenica 29 giugno, in Piazza San Pietro a Roma, sarà presente anche Noale per le celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo. La Pro Loco di Noale è stata invitata dall'Unione delle Pro Loco italiane a presentare la sua tradizionale "Infiorata", manifestazione religiosa che si tiene in occasione del Corpus Domini e consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti artisticamente sulle strade.

A dare con gioia la notizia il presidente della Pro Loco di Noale Enrico Scotton in occasione dell'assemblea dei soci che ha approvato il consuntivo 2024, chiuso peraltro con un attivo di 17 mila euro. All'assemblea è intervenuto anche il sindaco Stefano Sorino che, per i quarantacinque anni dell'associazione, ha anticipato ai soci l'intenzione dell'amministrazione comunale di proporre la Pro Loco per il prestigioso Premio San Marco.

"È un grande onore poter essere presenti in uno dei luoghi più simbolici del mondo - commenta Scotton la presenza di Noale a Roma per le manifestazioni - E non posso che ringraziare i volontari della Pro Loco e delle contrade per aver accolto con grande entusiasmo la sfida. Sarà una trasferta impegnativa e confidiamo di poterla realizzare nel migliore dei modi, magari con l'aiuto anche di qualche sponsor".

Ancora restano da definire i dettagli della presenza della Pro Loco, ma da quello che sembra almeno a vedere le edizioni precedenti, gli "infioratori" di Noale saranno impegnati ad abbellire parte di Piazza San Pietro con le loro creazioni, per una visibilità a livello internazionale.

Una sfida che sarà anche sulla velocità, dato che la settimana prima, il 22 e 23 giugno, il gruppo sarà impegnato nella realizzazione del tappeto di fiori a Noale in occasione del Corpus Domini che celebrerà anche i 45 anni di attività della Pro Loco. "Abbiamo in cantiere molte iniziative," dice la vicepresidente Monia Calzavara. "A partire dal museo della civiltà contadina, con il riordino della parte didascalica e della segnaletica che contiamo di completare entro l'estate, per poi dedicarci alle altre consuete attività per la cittadinanza".

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione