Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La scomparsa

Noale. L'addio ad Adalberto Bordin

Noale saluta ed omaggia l'amato medico e politico

L'addio ad Adalberto Bordin

Adalberto Bordin (al centro nella foto)

La città di Noale saluta il medico e politico Adalberto Bordin, che si è spento a 94 anni a Padova. Geriatra, primario e poi direttore sanitario nelle case di riposo, la sua professione lo aveva portato a toccare quasi tutte le province del Veneto ma a Noale - come ripeteva - aveva lasciato parte del cuore. Adalberto Bordin inizia la sua carriera professionale all’ospedale di Lendinara ma in parallelo coltiva subito anche l’impegno pubblico da esponente della Democrazia Cristiana, per la quale diventa sindaco di San Bellino nel 1958. Nel 1965, Adalberto Bordin sposò Maria Culatti dalla quale avrà due figli, Rocco, e Sisto.

Dall’ospedale di Lendinara si trasferisce a Rovigo, dove incontra l’allora primario di geriatria, Belloni iniziando il proprio cursus honorum nella sanità che lo porterà ad essere primario all’ospedale di Noale e, dopo la pensione, a ricoprire l’incarico di direttore sanitario nella casa di riposo di Scorzè.

Nel 2011 venne premiato dall’Ordine dei medici di Rovigo, al museo dei Grandi fiumi, per i 50 anni di iscrizione. A tributargli un ultimo saluto una vera folla di parenti, amici e conoscenti che nel corso degli anni ne hanno apprezzato la professionalità e l’umanità. Tra loro, anche il vicepresidente del consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo, che ha portato alla famiglia i saluti e gli omaggi del Consiglio Regionale del Veneto per la lunga carriera. (m.t.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione